HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La Colomba pasquale: la ricetta facile e leggera che si prepara in 10 minuti!

La Colomba pasquale: la ricetta facile e leggera che si prepara in 10 minuti!
Marzo 26, 2024ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecolomba di pasquacolomba pasqualedolci di Pasquadolci dieteticidolci lightricetta colombaricetta colomba pasqualericette di Pasquaricette dietetichericette light

La colomba pasquale è una ricetta facile e veloce da preparare a casa, più leggera e con meno calorie per gli amanti della linea. Mentre i supermercati cominciano a riempirsi di colombe multicolori, le persone a dieta cercano di resistere pensando agli zuccheri presenti e alle calorie di troppo. Ma ci sono i bambini, i ragazzi, i mariti, gli altri membri della famiglia che bisogna comunque accontentare.

Se siamo in un regime dietetico controllato e non possiamo assolutamente sgarrare, allora perché non provare a preparare da sole una bella colomba light? In questo modo, intanto siamo tranquille sugli ingredienti utilizzati, perché la prepariamo noi, e poi possiamo limitare l’uso di quelle sostanze che le fanno diventare troppo caloriche. Ecco quindi la colomba light, buona per tutti, grandi e piccoli, ma soprattutto per chi sta attento alla linea.

La colomba pasquale, la ricetta facile e gustosa con meno calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10-12 fette
Calorie: 300

colomba-pasquale-1-3894714

Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 120 grammi di maltitolo o eritritolo (o zucchero normale)
  • 150 grammi di fecola di patate
  • 2 uova
  • 250 grammi di yogurt bianco
  • 90 ml di olio di semi
  • 60 grammi di cioccolato fondente o arancia candita
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale
  • 1 fialetta di aroma al limone

Per fare la glassa occorrono:

  • 30 grammi di zucchero di canna
  • granella di zucchero (facoltativo)
  • 1 albume
  • mandorle q.b.

Preparazione

  1. Accendete il forno in modalità statica e portate la temperatura a 180°C.
  2. In un contenitore capiente, versare lo yogurt, le uova, il maltitolo o zucchero e sbattere insieme con la frusta o lo sbattitore elettrico.
  3. Inserire la farina, la fecola di patate ed infine l’olio.
  4. Quando il composto è ben amalgamato aggiungere tutti gli altri ingredienti dell’impasto: vanillina, buccia d’arancia, lievito, sale, aroma di limone.
  5. Continuate a mescolare tutto dolcemente e poi versare la metà del composto nello stampo da colomba.
  6. Versate il cioccolato fondente ridotto a lamelle sottili, cercando di farne uno strato uniforme.
  7. Unite il resto del composto.
  8. Ora preparate la glassa: sbattete l’albume con lo zucchero di canna per formare un composto denso.
  9. Spennellate la superficie della colomba con la glassa, aiutandovi con un pennello o con un cucchiaio.
  10. Fate cuocere in forno statico per 45 minuti a 180°C. Se il forno è ventilato, 160° per 40 minuti.
  11. Al termine, verificate la cottura della colomba di Pasqua con uno stecchino, estraete e fate raffreddare.
  12. Aggiungete le mandorle e la granella di zucchero per decorare.

Leggi anche: Pastiera al cioccolato: la ricetta senza zucchero, burro e con meno calorie

Se siete alla ricerca di altri dolci da preparare per Pasqua, ecco a voi la pastiera classica napoletana light.

 

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/maltitol/
  • https://www.healthline.com/nutrition/erythritol
  • https://www.fda.gov/food/food-additives-petitions/high-intensity-sweeteners

Domande Frequenti

  • Cosa rende questa ricetta di colomba pasquale più leggera?
    Questa ricetta utilizza maltitolo o eritritolo al posto dello zucchero e yogurt bianco al posto del burro, riducendo così la quantità di calorie.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questa ricetta di colomba pasquale?
    Ci vogliono 10 minuti per la preparazione, 45 minuti per la cottura e 55 minuti in totale.
  • Quante porzioni di colomba pasquale si ottengono con questa ricetta?
    Questa ricetta produce da 10 a 12 fette di colomba pasquale, con circa 300 calorie per fetta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy