HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La preparo almeno 2 volte a settimana e finisce sempre in giornata, è stata una fortuna trovare questa ricetta | Solo 200 Kcal!

La preparo almeno 2 volte a settimana e finisce sempre in giornata, è stata una fortuna trovare questa ricetta | Solo 200 Kcal!
Marzo 27, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alla ricottatorta di ricotta

La torta alla ricotta e cocco diventerà il vostro dolce preferito, perché è talmente morbida che si scioglie in bocca. È il dessert perfetto da servire in qualsiasi occasione, in quanto riesce a rendere ogni momento decisamente speciale e a regalare un bel tocco di allegria.

Un ulteriore pregio di questa torta è l’assenza di farina o burro, che strapperà un bel sorriso a coloro che sono perennemente a dieta e, per ovvi motivi, devono limitare il consumo dei dolci. Inoltre la si prepara senza fatica e nel minor tempo possibile (a parte la cottura che richiede circa un’ora).

La ricetta della torta alla ricotta e cocco, se ti piace una consistenza cremosa questa è perfetta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 200 a fetta (con l’eritritolo)

Torta alla ricotta

Ingredienti

  • 600 gr di ricotta (anche light)
  • 250 gr di yogurt bianco naturale
  • 160 gr di maltitolo o eritritolo (oppure di zucchero)
  • 50 gr di cocco grattugiato
  • 30 gr di amido di mais
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di scaglie di mandorle

Preparazione

  1. Per iniziare inserite la ricotta in una ciotola, aggiungete i tuorli, oppure 80 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero, l’amido di mais e lo yogurt bianco naturale.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la frusta a mano, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto liscio, privo di grumi e omogeneo, unite l’essenza di vaniglia e rimestate.
  3. Ora integrate 80 gr di maltitolo, eritritolo o zucchero agli albumi, unite il pizzico di sale e montateli a neve ferma con le fruste elettriche.
  4. Versate il composto di ricotta sugli albumi a neve, mescolate delicatamente con la spatola avendo cura di partire dal basso verso l’alto, inglobate il cocco grattugiato e amalgamate bene.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo rotondo di 24 centimetri, distribuiteci l’impasto, smuovetelo leggermente con la spatola e guarnitelo in superficie con le scaglie di mandorle.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50-60 minuti a una temperatura di 160°C, al termine lasciate raffreddare la torta, rimuovetela dallo stampo e servitela.

Per la preparazione della torta alla ricotta e cocco potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti principali per la torta alla ricotta e cocco?
      Gli ingredienti principali sono: ricotta, yogurt bianco naturale, maltitolo o eritritolo o zucchero, cocco grattugiato, amido di mais, tuorli, albumi, essenza di vaniglia, sale e scaglie di mandorle.
    • Qual è il tempo di preparazione per la torta alla ricotta e cocco?
      Il tempo di preparazione è di 15 minuti, tempo di cottura di 50-60 minuti per un tempo totale di 1 ora e 15 minuti.
    • Quante calorie contiene una porzione di questa torta alla ricotta e cocco?
      Una fetta di torta alla ricotta e cocco contiene circa 200 calorie se preparata con l'eritritolo.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy