HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e noci, ne mangi una fetta e ti vien voglia di mangiarla tutta in una volta | Solo 140 Kcal!

Mele e noci, ne mangi una fetta e ti vien voglia di mangiarla tutta in una volta | Solo 140 Kcal!
Aprile 21, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di mele e noci

La torta di mele e noci è un dolce irrinunciabile, in quanto non annoia mai e fa sempre piacere concedersene una fetta. Infatti, basta assaggiarne una fetta per sentirsi completamente appagati.

Pensate che stuzzicherà la vostro golosità già durante la cottura, perché rilascia un profumino davvero delizioso, il quale attirerà come un calamita pure il resto della vostra famiglia, che correrà in cucina con la voglia di tagliarsene una fetta. Tra l’altro, è un dessert ottimo che lo potrete tranquillamente proporre ai vostri ospiti.

A renderla decisamente più interessante è la sua leggerezza che permette di sposarsi bene con la dieta, in quanto ha un contenuto di calorie basso. Per prepararla vi basteranno giusto 5 minuti, perché il procedimento non è assolutamente difficile, vi basterà munirvi di una frusta a mano e una scodella.

La ricetta della torta di mele e noci, ne mangi una fetta e ti vien voglia di mangiarla tutta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 7 fette 
Calorie: 140 a fetta

Torta di mele e noci

Ingredienti

  • 4 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa 4 cucchiai di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 3 mele sbucciate e tagliate a fettine
  • 2 uova grandi
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 pizzico di sale
  • una manciata di noci intere
  • Qualche cucchiaio di marmellata di pesche senza zuccheri
  • Quanto basta di zucchero a velo

Ingredienti

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, unite il pizzico di sale e continuate a mescolare adeguatamente.
  2. Adesso aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero, maltitolo o eritritolo), mescolate bene, integrate la buccia grattugiata di limone e amalgamate.
  3. Ora inserite il burro fuso, mescolate, setacciate e incorporate la farina e il lievito (senza setacciarlo) e rimestate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  4. Inglobate le mele sbucciate e tagliate a fettine sottili, mescolate con la spatola, unite le noci intere e amalgamate per farle legare agli altri ingredienti.
  5. Fatto questo foderate con carta apposita uno stampo per plumcake di 22×11 centimetri, versateci l’impasto e livellatelo per distribuirlo uniformemente su tutta la superficie.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dallo stampo e spolveratela con lo zucchero a velo.

Per la preparazione della torta di mele e noci potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/fQJ5Q_T964c

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale per la preparazione della torta di mele e noci?
    Il tempo totale per la preparazione della torta di mele e noci è di 1 ora.
  • Quante calorie contiene una fetta di torta di mele e noci?
    Una fetta di torta di mele e noci contiene 140 calorie.
  • Quali sono gli ingredienti principali per la torta di mele e noci?
    Gli ingredienti principali per la torta di mele e noci sono: farina, dolcificante stevia (o zucchero, maltitolo, eritritolo), mele, uova, burro, lievito, scorza di limone, sale, noci, marmellata di pesche senza zuccheri e zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy