HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Posso finalmente mangiare il pane anche tutti i giorni, mi sazia e non alza la mia glicemia: si prepara così!

Posso finalmente mangiare il pane anche tutti i giorni, mi sazia e non alza la mia glicemia: si prepara così!
Agosto 19, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di avena e zucchinepane di avena zucchine e nociricette light

Il pane di avena, zucchine e noci è una piacevole alternativa a quello tradizionale, perché è consistente, saporito e nutriente. Il pane di avena con zucchine, noci, semi con l’aggiunta di semi di zucca e semi di sesamo offre una serie di benefici nutrizionali grazie agli ingredienti utilizzati.

  1. Avena: è una fonte eccellente di fibre, in particolare betaglucano, che può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e migliorare la salute cardiaca. È anche ricca di vitamine (come la vitamina B) e minerali (come il ferro e il magnesio), e contribuisce a fornire energia sostenuta.
  2. Zucchine: sono povere di calorie e ricche di acqua. Sono una buona fonte di vitamine A e C, potassio e antiossidanti, che supportano il sistema immunitario e la salute della pelle.
  3. Noci: sono ricche di grassi sani, in particolare omega-3, che beneficiano la salute del cuore. Sono anche una buona fonte di proteine, fibre, antiossidanti e diverse vitamine e minerali, contribuendo a una salute cerebrale e a un miglior controllo del peso.
  4. Semi di zucca: questi semi sono ricchi di magnesio, ferro, zinco e acidi grassi sani.
  5. Semi di sesamo: I semi di sesamo sono una fonte ricca di calcio, ferro, magnesio e fibre. Contengono anche lignani, un tipo di antiossidante che può avere effetti positivi nella riduzione dell’infiammazione e nella salute del cuore.

Insieme, questi ingredienti non solo offrono un profilo nutrizionale ricco e variegato, ma contribuiscono anche a favorire una dieta equilibrata. Il loro consumo può supportare la salute digestiva, fornire energia, sostenere il benessere generale e favorire il mantenimento di un peso sano.

La ricetta del pane di avena, zucchine e noci: mi sazia e posso mangiarlo tutti i giorni senza problemi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 1 pagnotta

pane-di-avena-zucchine-e-noci-9555701

Ingredienti

  • 1,5 di tazza di fiocchi di avena
  • 1 zucchina
  • 50 gr di noci tritate
  • 50 gr di semi di zucca
  • 3 cucchiai di yogurt bianco
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo + una manciata
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 1 cucchiaino e ½ di sale
  • ½ cucchiaino di lievito
  • Quanto basta di acqua

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la zucchina, sbucciatela, tagliatela a pezzi, riponetene una parte nel bicchiere del mixer, frullate, unite il resto della zucchina in due step e l’acqua e riprendete a lavorare per ridurla a una purea liscia.
  2. Adesso inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer pulito, frullateli finemente per ridurli a farina, trasferiteli in un contenitore e teneteli un attimo da parte.
  3. Ora mettete 1 cucchiaino di sale e 2 cucchiaini di semi di sesamo in un mortaio, schiacciateli con un pestello per macinarli o usate semplicemente un macinino se ce lo avete, poi aggiungeteli alla farina di avena e mescolate adeguatamente aiutandovi con la spatola.
  4. Integrate anche  gli spicchi d’aglio grattugiati, mescolate con le mani, unite le noci tritate e i semi di zucca, amalgamate, inglobate anche lo yogurt mescolato precedentemente però con ½ cucchiaino di sale e una parte di purea di zucchine.
  5. Mescolate tutto adeguatamente con la spatola, incorporate il resto della purea di zucchine, amalgamate per ottenere un composto morbido e compatto e lasciatelo riposare 20 minuti.
  6. Fatto questo rivestite con carta apposita una leccarda, adagiateci al centro l’impasto, modellate per conferirgli una forma di pagnotta e spolverate la superficie con una manciata di semi di sesamo.
  7. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine lasciate intiepidire il pane, tagliatelo a fettine e gustatevelo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-of-oats-oatmeal
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-zucchini#1
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-walnuts#1
  • https://www.healthline.com/nutrition/11-benefits-of-pumpkin-seeds
  • https://www.healthline.com/nutrition/sesame-seeds

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici nutrizionali del pane di avena, zucchine e noci?
    Gli ingredienti offrono un profilo nutrizionale ricco e variegato. L'avena fornisce fibre e vitamine, zucchine forniscono vitamine A e C, noci forniscono grassi sani e proteine, semi di zucca contengono magnesio, ferro e zinco e semi di sesamo sono una fonte ricca di calcio, ferro, magnesio e fibre.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare il pane di avena, zucchine e noci?
    Gli ingredienti sono: fiocchi di avena, zucchina, noci tritate, semi di zucca, yogurt bianco, semi di sesamo, aglio, sale, lievito e acqua.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane di avena, zucchine e noci?
    Il tempo totale per la preparazione è di 1 ora e 25 minuti, che include 15 minuti di preparazione, 20 minuti di riposo e 50 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy