HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

L’insalata della salute, con un solo piatto faccio il pieno di vitamine, minerali e antiossidanti | Solo 330 Kcal!

L’insalata della salute, con un solo piatto faccio il pieno di vitamine, minerali e antiossidanti | Solo 330 Kcal!
Settembre 11, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinsalata estivainsalata mistaricette light

L’insalata di zucchine, melanzane, peperoni e carote è perfetta per affrontare gli ultimi giorni della stagione estiva. Infatti è un piatto fantastico per riuscire ad apprezzare al meglio queste verdure.

Questa insalata offre numerosi benefici per la salute. Alto contenuto di nutrienti, è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Melanzane, zucchine e peperoni, ad esempio, contengono vitamine A, C, K e varie vitamine del gruppo B. Alto contenuto di fibre che favoriscono la digestione, contribuiscono alla salute dell’intestino e aiutano anche a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Inoltre si aggiunge a questa insalata un po’ di salsa di soia e aceto di riso, per aggiungere sapore e acidità senza la necessità così di usare sale in eccesso. Combinare diverse verdure non solo rende il piatto più interessante, ma offre anche un assortimento di nutrienti diversificati. In generale, un’insalata come questa può essere un ottimo modo per incorporare molte verdure nella dieta quotidiana, promuovendo uno stile di vita equilibrato e sano.

La ricetta dell’insalata di zucchine, melanzane, peperoni e carote

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 8-10 minuti
Tempo totale: circa 25 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 330 a porzione

Insalata nutriente

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 carota
  • 1 cipolla affettata
  • 1 peperone tagliato a listarelle
  • 200 gr di pomodori tagliati a pezzi
  • 20 ml di aceto di riso
  • 20 ml di salsa di soia
  • 20 ml di salsa al peperoncino dolce (facoltativo)
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1-2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di fiocchi di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la zucchina e la melanzana, tagliatele a tronchetti, riponetele in una ciotola, salatele, mescolatele con le mani e fatele riposare per 10 minuti.
  2. Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite il peperone tagliato a listarelle, lasciatelo cuocere per 3-5 minuti, spegnete il fornello e riponetelo poi in una boule.
  3. Ora sbucciate e grattugiate la carota, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, la cipolla affettata, uniteli al peperone nella boule e tenete momentaneamente da parte.
  4. Strizzate la zucchina e la melanzana, riponetele in un contenitore, integrate l’amido di mais, mescolate con le mani, fatele cuocere 2-3 minuti in una padella antiaderente con un filo d’olio evo.
  5. Fatto questo incorporate la zucchina e la melanzana ai peperoni, unite i pomodori tagliati a pezzi e il prezzemolo tritato e mescolate il tutto.
  6. Versate un filo di olio evo in una scodellina, inglobate la salsa di soia, lo zucchero, i fiocchi di peperoncino e l’aceto di riso e mescolate, integrate la salsa di peperoncino e rimestate per emulsionare il tutto.
  7. Infine versate l’emulsione sull’insalata, mescolate per condirla adeguatamente, dopodiché non vi resta altro che armarvi di forchetta e gustarla.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/bell-peppers/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici dell'insalata di zucchine, melanzane, peperoni e carote?
    L'insalata è ricca di nutrienti, vitamine, minerali e antiossidanti. Contiene vitamine A, C, K e varie vitamine del gruppo B. Ha un alto contenuto di fibre che favoriscono la digestione, contribuiscono alla salute dell'intestino e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
  • Quali ingredienti aggiuntivi si possono utilizzare per l'insalata di zucchine, melanzane, peperoni e carote?
    Si può aggiungere salsa di soia e aceto di riso per dare sapore e acidità all'insalata. Altri ingredienti includono cipolla, pomodori, salsa al peperoncino dolce, olio evo, amido di mais, zucchero, aglio, prezzemolo, fiocchi di peperoncino, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura dell'insalata di zucchine, melanzane, peperoni e carote?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 8-10 minuti per un tempo totale di circa 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy