HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Spaghetti, trovati ancora pesticidi e muffe tossiche: la lista delle marche migliori da mettere a tavola!

Spaghetti, trovati ancora pesticidi e muffe tossiche: la lista delle marche migliori da mettere a tavola!
Ottobre 19, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benesserealimentazionepasta senza pesticidipesticidi negli spaghettisalutespaghetti migliorispaghetti senza pesticidispesatest pesticidi

La pasta, icona della tradizione culinaria italiana e uno dei prodotti alimentari più apprezzati in tutto il mondo, è spesso al centro di preoccupazioni legate alla presenza di sostanze chimiche nocive per la salute umana. Nonostante la sua preparazione semplice e la composizione minimale degli ingredienti, spesso si registrano contaminazioni da pesticidi, come il glifosato e muffe.

Spaghetti, trovati ancora pesticidi e muffe tossiche: le marche migliori da comprare, secondo il nuovo test tedesco!

Spaghetti pesticidi

Un nuovo studio condotto dalla rivista tedesca Öko-Test ha analizzato diversi campioni di spaghetti, molti dei quali di provenienza italiana, per valutare la presenza di sostanze chimiche pericolose. I ricercatori hanno selezionato 37 pacchi di spaghetti, tra cui 20 biologici, provenienti da marchi italiani rinomati come Barilla, De Cecco e Rummo, da private label come LIDL, e da brand tedeschi come Rapunzel.

Ogni prodotto è stato sottoposto ad analisi in laboratorio per rilevare la presenza di pesticidi, componenti dell’olio minerale, metalli pesanti come il cadmio e tossine delle muffe come il deossinivalenolo. Inoltre, è stata effettuata una valutazione nutrizionale basata sul Nutri-Score, un sistema di etichettatura alimentare utilizzato in Francia.

I risultati dei test hanno rivelato la presenza di elevate quantità di componenti dell’olio minerale in alcuni prodotti, un fatto insolito considerando che la pasta di solito non è contaminata da tali sostanze. In particolare, sono state rilevate tracce di idrocarburi saturi di olio minerale in alcuni spaghetti biologici, sollevando preoccupazioni sulla possibile accumulazione di tali sostanze nell’organismo umano.

Quali sono le migliori marche di spaghetti da prendere in considerazione?

Spaghetti

Un’altra criticità evidenziata è la presenza di residui di pesticidi in 8 dei 37 prodotti testati, tra cui il glifosato, rilevato in tre pacchi di spaghetti, di cui uno biologico. Infine, sono state riscontrate muffe, con tossine citotossiche dannose per il sistema immunitario, in alcuni spaghetti biologici.

Nonostante queste problematiche è emerso che la maggioranza dei campioni analizzati (25 su 37) ha ottenuto punteggi elevati, indicando un miglioramento rispetto al passato. Ciò suggerisce che esistono comunque alternative sicure sul mercato.

Le marche migliori premiate con“molto buono” da tenere in considerazione grazie al test sono:

  1. De Cecco e De Cecco BIO
  2. Barilla
  3. Rummo BIO
  4. Del Verde
  5. Felicetti
  6. La Selva

Sebbene la presenza di pesticidi, oli minerali e muffe nei prodotti alimentari rimanga una preoccupazione, esistono ancora opzioni sicure e di alta qualità sul mercato. La scelta dei migliori spaghetti dovrebbe essere guidata da una valutazione attenta degli ingredienti e delle pratiche di produzione, assicurando una scelta consapevole e sicura per la propria salute e quella della propria famiglia.

Fonte: Öko-test

Riferimenti bibliografici

  • https://www.oekotest.de/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/mycotoxins
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3945755/

Domande Frequenti

  • Quali sono le sostanze nocive che possono essere presenti nella pasta?
    Nella pasta possono essere presenti sostanze nocive come: pesticidi (come il glifosato), muffe, componenti dell'olio minerale e metalli pesanti come il cadmio.
  • Quali sono le migliori marche di spaghetti secondo il test di Öko-Test?
    Le marche di spaghetti migliori secondo il test di Öko-Test sono: De Cecco, De Cecco BIO, Barilla, Rummo BIO, Del Verde, Felicetti e La Selva.
  • Come è stato condotto lo studio di Öko-Test sui spaghetti?
    Lo studio di Öko-Test ha analizzato 37 campioni di spaghetti, tra cui 20 biologici, provenienti da vari marchi. Ogni prodotto è stato analizzato in laboratorio per rilevare la presenza di pesticidi, componenti dell'olio minerale, metalli pesanti e tossine delle muffe. È stata inoltre effettuata una valutazione nutrizionale basata sul Nutri-Score.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy