HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo la pizza salata così, la farcisco anche e poi la mangio tutta: la cena di 650 calorie!

Preparo la pizza salata così, la farcisco anche e poi la mangio tutta: la cena di 650 calorie!
Ottobre 27, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipizza di zucchinepizza salataricette light

La pizza salata di zucchine è un piatto veloce, facile e salutare: una ricetta ottima da portare in tavola quando si ha poco tempo. E’ un piatto versatile e nutriente, ideale da mangiare in diversi momenti della giornata.

Può essere un’ottima alternativa alla classica colazione dolce, ricca di nutrienti per iniziare bene la giornata. Leggera ma sostanziosa, è perfetta per una pausa pranzo salutare. Può essere servita come piatto principale, ma anche come contorno se se ne mangia una fetta. É un’ottima idea per uno spuntino pomeridiano, nutriente e saziante senza appesantire.

Inoltre puoi personalizzare la farcitura con ingredienti a piacere, come verdure, formaggi e salumi magri, rendendola adatta a diversi gusti e necessità alimentari. La pizza salata di zucchine è un piatto sfizioso e salutare, ideale per vari momenti della giornata e perfetta da integrare in uno stile di vita sano e attivo.

La ricetta della pizza salata di zucchine, la farcisco e poi la mangio intera: è buonissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo delle zucchine: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1 pizza
Calorie: 650 calorie intera

Pizza di zucchine salata

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 cipolla tritata
  • 1 uovo
  • 60 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 30 gr di olive tagliate a rondelle
  • 4 cucchiai di farina
  • qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di aglio in polvere
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate la zucchina, grattugiatela in una scodella, salatela e lasciatela riposare 10 minuti per farla spurgare.
  2. Adesso strizzate la zucchina, trasferitela in una ciotola, aggiungete la cipolla tritata, l’uovo, il sale, l’aglio in polvere e la farina.
  3. Ora mescolate adeguatamente con un cucchiaio, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  4. Fatto questo ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, distribuiteci l’impasto, livellatelo bene e lasciatelo cuocere 5 minuti a fuoco basso.
  5. Infine voltate la frittata dall’alto lato, farcite con la salsa di pomodoro, il galbanino grattugiato, lasciate cuocere 5 minuti, spegnete, guarnite con le olive tagliate rondelle, il prezzemolo tritato e gustatevi la vostra pizza salata.

Naturalmente potete farcire la vostra pizza salata con quello che desiderate!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Che cos'è la pizza salata di zucchine?
      La pizza salata di zucchine è un piatto versatile, nutriente e salutare da mangiare in diversi momenti della giornata. Può essere personalizzata con ingredienti a piacere, come verdure, formaggi e salumi magri.
    • Quali sono gli ingredienti principali per la pizza salata di zucchine?
      Gli ingredienti principali sono la zucchina, la cipolla, l'uovo, il formaggio grattugiato, le olive, la farina, la salsa di pomodoro, l'olio evo, l'aglio in polvere, il prezzemolo tritato e il sale.
    • Quanto tempo impiega la preparazione e la cottura della pizza salata di zucchine?
      La preparazione e la cottura della pizza salata di zucchine impiegano in totale circa 30 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

      I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

    • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

      Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

    • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

      Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy