HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo contorno lo mangio spesso e volentieri la sera, quando voglio restare leggera e dormire bene!

Questo contorno lo mangio spesso e volentieri la sera, quando voglio restare leggera e dormire bene!
Maggio 3, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore al fornocontornoricette cavolfiorericette lightverdure al forno

In certi giorni basta poco per sentirsi bene: un profumo che invade la cucina, colori accesi nel piatto, e il piacere di mangiare qualcosa che fa bene davvero. Questo contorno al forno con patate, cavolfiore e peperoni è perfetto per chi cerca leggerezza, gusto e semplicità in un’unica preparazione.

Quando è ideale? Quando hai poco tempo, ma non vuoi rinunciare a un piatto sano. Quando vuoi accompagnare un secondo piatto senza appesantirlo. Oppure quando desideri una cena completamente vegetale, saziante ma delicata. È perfetto per adulti e bambini, per chi segue una dieta vegetariana o vuole aumentare l’apporto di fibre e verdure senza rinunciare al sapore.

Con pochi ingredienti e un forno caldo, si trasforma una teglia di verdure in un contorno profumato, colorato e croccante, adatto a ogni stagione.

Contorno leggero di cavolfiore, patate e peperoni: lo mangio spesso e  volentieri la sera quando voglio restare leggera e dormire bene!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 40 minuti

  • Tempo totale: 55 minuti

  • Porzioni: 4 porzioni

  • Calorie: 60 per 100 grammi

Cavolfiore, patate e peperoni al forno

Ingredienti

  • 500–600 g di cavolfiore

  • 500 g di patate sbucciate e tagliate a mezzaluna

  • 1 peperone grande tagliato a listarelle (circa 200 g)

  • 2 carote piccole a rondelle (circa 160 g)

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 2 spicchi d’aglio schiacciati

  • 1 cucchiaino di sale grosso

  • 1 cucchiaino di paprika dolce

  • ½ cucchiaino di prezzemolo secco

  • Pepe e basilico secco q.b.

Preparazione

  1. Prepara le verdure: stacca le cimette del cavolfiore e tagliale a pezzi piccoli. Aggiungi nella teglia le carote a rondelle, il peperone a listarelle e le patate a mezzaluna.

  2. Condisci tutto: unisci il sale grosso, pepe, paprika, aglio, prezzemolo, basilico e l’olio. Mescola bene con una spatola per distribuire uniformemente il condimento.

  3. Inforna: cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti, finché le verdure saranno dorate e croccanti. Lascia assestare qualche minuto prima di servire.

Consigli utili

  • Aggiungi una spolverata di pangrattato integrale per un effetto gratinato.

  • Per una versione più ricca, puoi includere cubetti di zucca, cipolla rossa o zucchine.

  • Si conserva bene in frigo per 2-3 giorni e si può anche rigenerare in padella con un filo d’olio.

Un piatto semplice, economico e ricco di fibre, sali minerali e vitamine, che puoi portare a tavola in meno di un’ora. Il suo mix di consistenze lo rende perfetto anche come piatto unico per una cena detox ma soddisfacente.

Per la preparazione del cavolfiore, patate e peperoni al forno puoi guardare la video ricetta qui!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/potatoes/
  • https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/how-to-get-more-fibre-into-your-diet/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Cosa occorre per preparare un contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
    Per preparare il contorno ci vogliono 500-600 g di cavolfiore, 500 g di patate, un peperone grande, due carote piccole, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, due spicchi d’aglio, un cucchiaino di sale grosso, un cucchiaino di paprika dolce, ½ cucchiaino di prezzemolo secco, pepe e basilico secco.
  • Qual è il tempo di preparazione del contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
    Il tempo totale di preparazione è di 55 minuti, 15 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura.
  • Quali sono i benefici di questo contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
    Questo contorno è una fonte di fibre, sali minerali e vitamine. È un piatto leggero e saziante, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vuole aumentare l’apporto di fibre e verdure.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy