Questo contorno lo mangio spesso e volentieri la sera, quando voglio restare leggera e dormire bene!
In certi giorni basta poco per sentirsi bene: un profumo che invade la cucina, colori accesi nel piatto, e il piacere di mangiare qualcosa che fa bene davvero. Questo contorno al forno con patate, cavolfiore e peperoni è perfetto per chi cerca leggerezza, gusto e semplicità in un’unica preparazione.
Quando è ideale? Quando hai poco tempo, ma non vuoi rinunciare a un piatto sano. Quando vuoi accompagnare un secondo piatto senza appesantirlo. Oppure quando desideri una cena completamente vegetale, saziante ma delicata. È perfetto per adulti e bambini, per chi segue una dieta vegetariana o vuole aumentare l’apporto di fibre e verdure senza rinunciare al sapore.
Con pochi ingredienti e un forno caldo, si trasforma una teglia di verdure in un contorno profumato, colorato e croccante, adatto a ogni stagione.
Contorno leggero di cavolfiore, patate e peperoni: lo mangio spesso e volentieri la sera quando voglio restare leggera e dormire bene!
Tempi di preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4 porzioni
- Calorie: 60 per 100 grammi
Ingredienti
500–600 g di cavolfiore
500 g di patate sbucciate e tagliate a mezzaluna
1 peperone grande tagliato a listarelle (circa 200 g)
2 carote piccole a rondelle (circa 160 g)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio schiacciati
1 cucchiaino di sale grosso
1 cucchiaino di paprika dolce
½ cucchiaino di prezzemolo secco
Pepe e basilico secco q.b.
Preparazione
Prepara le verdure: stacca le cimette del cavolfiore e tagliale a pezzi piccoli. Aggiungi nella teglia le carote a rondelle, il peperone a listarelle e le patate a mezzaluna.
Condisci tutto: unisci il sale grosso, pepe, paprika, aglio, prezzemolo, basilico e l’olio. Mescola bene con una spatola per distribuire uniformemente il condimento.
Inforna: cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti, finché le verdure saranno dorate e croccanti. Lascia assestare qualche minuto prima di servire.
Consigli utili
Aggiungi una spolverata di pangrattato integrale per un effetto gratinato.
Per una versione più ricca, puoi includere cubetti di zucca, cipolla rossa o zucchine.
Si conserva bene in frigo per 2-3 giorni e si può anche rigenerare in padella con un filo d’olio.
Un piatto semplice, economico e ricco di fibre, sali minerali e vitamine, che puoi portare a tavola in meno di un’ora. Il suo mix di consistenze lo rende perfetto anche come piatto unico per una cena detox ma soddisfacente.
Per la preparazione del cavolfiore, patate e peperoni al forno puoi guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa occorre per preparare un contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
Per preparare il contorno ci vogliono 500-600 g di cavolfiore, 500 g di patate, un peperone grande, due carote piccole, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, due spicchi d’aglio, un cucchiaino di sale grosso, un cucchiaino di paprika dolce, ½ cucchiaino di prezzemolo secco, pepe e basilico secco. - Qual è il tempo di preparazione del contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
Il tempo totale di preparazione è di 55 minuti, 15 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura. - Quali sono i benefici di questo contorno di cavolfiore, patate e peperoni?
Questo contorno è una fonte di fibre, sali minerali e vitamine. È un piatto leggero e saziante, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vuole aumentare l’apporto di fibre e verdure.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!