HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di ceci: piene di fibre, proteine vegetali e zero farina. Mi basta una porzione la sera e sono sazia, solo 290 Kcal!

Polpette di ceci: piene di fibre, proteine vegetali e zero farina. Mi basta una porzione la sera e sono sazia, solo 290 Kcal!
Maggio 11, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiceci ricettepolpette di ceciricette secondi piattiricette veloci

Proteiche, speziate e fresche: ideali a dieta, per sportivi e amanti del gusto naturale. Queste polpette di ceci speziate servite con salsa allo yogurt vegetale e limone sono perfette per:

  • Chi segue una dieta vegana o vegetariana

  • Chi vuole un piatto proteico e saziante ma leggero

  • Chi cerca una ricetta post-workout ricca di fibre e micronutrienti

  • Chi vuole evitare carne, uova e latticini senza rinunciare a gusto e consistenza

  • Perfette come secondo piatto, antipasto, finger food o meal prep

È una ricetta senza glutine (usando farina GF), a basso contenuto glicemico, ricca di fibre, ferro vegetale, grassi buoni e zero zuccheri raffinati.

Polpette di ceci: piene di fibre, proteine vegetali e zero farina, mi basta una porzione la sera e sono sazia!

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 25 minuti

  • Porzioni: 2 porzioni

  • Calorie: 290 a porzione

Polpette di ceci

Ingredienti

Per le polpette

  • 250 g di ceci già cotti (in barattolo o cotti in casa)

  • 2 spicchi d’aglio interi

  • 50 g di cipolla a pezzetti

  • 2 cucchiai (20 g) di farina (anche di avena o ceci)

  • 1 cucchiaio di succo di limone

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di paprika affumicata

  • 1 cucchiaino di cumino (facoltativo)

  • Sale e pepe a piacere

Per la salsa:

  • 100 g di yogurt vegetale (soia, cocco o altro)

  • 1 cucchiaino di succo di limone

  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero

  • 1 spicchio d’aglio tritato o schiacciato

  • Prezzemolo o aneto fresco tritato

  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

1. Prepara la salsa

In una ciotola, unisci lo yogurt con la scorza e il succo di limone. Aggiungi l’aglio schiacciato, lo sciroppo d’acero, un pizzico di sale, pepe e le erbe fresche. Mescola energicamente fino a ottenere una salsa densa e profumata. Metti da parte.

2. Prepara l’impasto delle polpette

Metti i ceci scolati, la cipolla a pezzi e i due spicchi d’aglio in un mixer. Aggiungi il succo di limone, la paprika, il cumino, il sale e il pepe. Frulla a intermittenza fino a ottenere una consistenza rustica ma compatta.

Versa il composto in una ciotola e incorpora la farina per renderlo più stabile. Se risulta troppo umido, aggiungi un cucchiaio extra.

3. Forma le polpette

Ungi leggermente le mani con olio e preleva piccole porzioni di impasto. Forma delle palline leggermente schiacciate (tipo medaglioni o mini burger).

4. Cottura

Scalda una padella antiaderente con un cucchiaio di olio. Cuoci le polpette 4-5 minuti per lato, finché dorate e croccanti in superficie.

5. Servi

Disponi le polpette su un piatto, accompagnale con la salsa al limone e yogurt. Perfette anche tiepide o fredde!

Varianti e consigli

  • Aggiungi spinaci o carote grattugiate nell’impasto per aumentare le fibre

  • Puoi cuocerle anche in forno statico a 200°C per 20 minuti

  • Sostituisci la salsa con hummus o guacamole per versioni diverse

Le “polpette di ceci al limone” sono la risposta perfetta per chi vuole piatti intelligenti, gustosi e nutrienti, con pochi ingredienti e massimo beneficio. Ti saziano, ti nutrono e non ti fanno sentire appesantito.

Per la preparazione delle polpette di ceci guarda la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://healthyeating.sfgate.com/benefits-chickpeas-4417.html
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/soy/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4073139/

Domande Frequenti

  • Chi può beneficiare delle polpette di ceci?
    Queste polpette di ceci sono ideali per chi segue una dieta vegana o vegetariana, per chi vuole un piatto proteico e saziante ma leggero, per chi cerca una ricetta post-workout ricca di fibre e micronutrienti, e per chi vuole evitare carne, uova e latticini senza rinunciare a gusto e consistenza.
  • Quali sono i benefici nutrizionali delle polpette di ceci?
    Le polpette di ceci sono a basso contenuto glicemico, ricche di fibre, ferro vegetale, grassi buoni e zero zuccheri raffinati. Sono piene di fibre, proteine vegetali e senza farina.
  • Quali sono le varianti suggerite per le polpette di ceci?
    Si possono aggiungere spinaci o carote grattugiate nell’impasto per aumentare le fibre, cuocerle in forno statico a 200°C per 20 minuti, o sostituire la salsa con hummus o guacamole per versioni diverse.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy