Volevo un dolce veloce e dietetico, così mi sono preparata questa torta di mele in padella di solo 110 calorie!
La torta di mele e avena è una ricetta deliziosa e leggera, perfetta per chi cerca un dolce sano senza rinunciare al gusto. L’avena, ricca di fibre e nutrienti, combinata con la dolcezza naturale delle mele, rende questo dolce un’ottima scelta per colazioni o merende, ma anche come dessert leggero dopo cena. Grazie alla sua preparazione semplice e agli ingredienti salutari, questa torta è ideale per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata senza appesantirsi.
Ma non è tutto: è anche un dolce che può essere preparato velocemente e adattato alle proprie esigenze nutrizionali. Scopriamo insieme come prepararla e quali sono i suoi benefici!
Torta di mele e avena: un dolce sano e leggero per ogni occasione
Tempi di preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Totale: 20 minuti
Porzioni: 6
- Calorie: 110 a porzione
Ingredienti
2 mele
1 tazza di fiocchi d’avena macinati
2 cucchiai di ricotta
1 cucchiaio di olio vegetale + q.b. per lo stampo
1 uovo
50 ml di acqua
Qualche cucchiaio di eritritolo (o maltitolo o zucchero) – o qualche cucchiaino di stevia
Un po’ di vanillina liquida
Porzioni e calorie
Questa ricetta è pensata per 2 porzioni. Vediamo ora il calcolo delle calorie per ogni ingrediente e per porzione.
Calorie per ingrediente:
Mele: 2 mele (circa 200 g) contengono circa 104 kcal (52 kcal per 100 g).
Fiocchi d’avena: 1 tazza (circa 80 g) di fiocchi d’avena contiene circa 304 kcal (380 kcal per 100 g).
Ricotta: 2 cucchiai di ricotta (circa 50 g) apportano circa 70 kcal (140 kcal per 100 g).
Olio vegetale: 1 cucchiaio (circa 10 g) di olio apporta circa 90 kcal (900 kcal per 100 g).
Uovo: 1 uovo grande apporta circa 72 kcal (72 kcal per 100 g).
Eritritolo o stevia: L’eritritolo non contiene calorie significative (circa 0 kcal per 100 g).
Vanillina liquida: La vanillina ha una quantità di calorie trascurabile (circa 2 kcal per porzione).
Preparazione
Inizia mettendo la ricotta in una ciotola capiente. Aggiungi l’uovo, l’acqua, la vanillina liquida e il dolcificante (eritritolo, stevia o zucchero, a seconda delle tue preferenze). Mescola bene il tutto utilizzando una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungi 1 cucchiaio di olio vegetale al composto e mescola ancora. Poi, integra gradualmente i fiocchi d’avena macinati, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella ben amalgamata.
Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili. Unisci l’altro cucchiaio di olio di semi o burro in una padella antiaderente e disponi le fette di mela per farle cuocere per qualche minuto.
Versa l’impasto preparato sopra le mele nella padella, livellandolo uniformemente. Copri e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso.
Una volta cotta, rovescia la torta su un piatto e servila calda o a temperatura ambiente.
La torta di mele e avena è un dolce sano, leggero e facile da preparare, che unisce il gusto della frutta alla benefica azione dell’avena. Con soli 110 kcal a porzione, è ideale per chi vuole concedersi un dolce senza compromettere la propria alimentazione. Perfetta per chi cerca un’idea veloce per una merenda o una colazione, questa torta soddisfa senza appesantire. Provala oggi stesso e scopri quanto può essere gustosa una dolcezza sana.
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la torta di mele e avena?
2 mele, 1 tazza di fiocchi d’avena macinati, 2 cucchiai di ricotta, 1 cucchiaio di olio vegetale, 1 uovo, 50 ml di acqua, eritritolo o stevia, vanillina liquida. - Qual è il contenuto calorico per porzione di torta di mele e avena?
Ogni porzione di torta di mele e avena ha 110 calorie. - Perché la torta di mele e avena è considerata un dolce sano?
La torta di mele e avena è un dolce sano perché è ricca di fibre e nutrienti grazie all'avena e alle mele, e ha un basso contenuto calorico.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!