Plumcake allo yogurt e arancia per tutti stamattina, lo inzuppo anche nel cioccolato fuso: solo 145 calorie!
C’è qualcosa di straordinariamente appagante nel gustare un dolce fatto in casa, soprattutto quando sa di semplicità, leggerezza e ingredienti genuini. Il plumcake allo yogurt e arancia che stai per scoprire è pensato proprio per chi vuole cominciare la giornata con una colazione sana ma golosa, oppure per chi cerca uno spuntino equilibrato durante la giornata.
È una scelta ideale per chi segue una dieta moderata, per gli sportivi che hanno bisogno di energia ma senza zuccheri raffinati, per le mamme che vogliono offrire ai loro bambini qualcosa di più sano rispetto alle merendine confezionate. La combinazione tra lo yogurt, la farina di riso e le mandorle tritate regala un impasto soffice e profumato, mentre l’arancia dona una freschezza delicata e naturale.
Plumcake allo yogurt e arancia: leggero, soffice e perfetto per una colazione saziante e nutriente!
Tempi di preparazione
Preparare questo plumcake è semplice e non richiede attrezzature particolari:
Preparazione attiva: 15 minuti
Cottura in forno: 35 minuti
Totale: circa 50 minuti
Porzioni: 8 fette
- Calorie: 145 a fetta
Ingredienti
70 g di farina di riso
70 g di mandorle tritate finemente (o farina di mandorle)
70 g di yogurt naturale senza zucchero (va bene anche vegetale)
30 g di burro fuso (in alternativa 3 cucchiai di olio vegetale)
30 ml di succo d’arancia fresco
2 uova medie
4 cucchiai di eritritolo (oppure zucchero)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
Qualche goccia di essenza di vaniglia o agrumi
Preparazione
Prepara la base umida: rompi due uova in una ciotola capiente. Aggiungi lo yogurt naturale, l’eritritolo (o zucchero) e il succo d’arancia appena spremuto. Inizia a mescolare con una frusta a mano: il composto deve risultare uniforme, cremoso e leggermente spumoso.
Incorpora le polveri: a parte, mescola le farine: la farina di riso e le mandorle tritate finemente. Unisci anche il lievito in polvere e mescola per distribuire bene. Versa le polveri nel composto liquido, poco alla volta, continuando a lavorare con la frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo, senza grumi.
Profuma l’impasto: sciogli il burro a fuoco dolce o al microonde, lascialo intiepidire e poi aggiungilo all’impasto. Subito dopo, aggiungi la scorza d’arancia grattugiata e qualche goccia di essenza (vaniglia o agrumi, a seconda dei gusti). Mescola bene per amalgamare il tutto: il profumo già comincia a farsi sentire.
Cottura: fodera uno stampo da plumcake con carta da forno oppure spennellalo con poco burro. Versa l’impasto, livella la superficie e inforna a 170°C in forno statico preriscaldato. Lascia cuocere per circa 35 minuti: fai sempre la prova stecchino prima di sfornare. Deve uscire asciutto.
Raffreddamento e servizio: una volta pronto, estrai il plumcake dal forno e lascialo raffreddare nello stampo per almeno 10 minuti. Poi toglilo delicatamente e fallo raffreddare completamente su una gratella. Se desideri, puoi spolverarlo con un velo di eritritolo in polvere o accompagnarlo con un cucchiaio di yogurt.
Perché prepararlo?
- Senza zuccheri raffinati
- Leggero ma gustoso
- Ideale a colazione, merenda o post-allenamento
- Profumato, soffice e digeribile
- Ricco di grassi buoni e fibre dalle mandorle
Questo plumcake è la perfetta dimostrazione che dolcezza e benessere possono convivere. Una fetta, un sorso di tè o caffè e la giornata comincia con il piede giusto! Vuoi una variante senza lattosio o vegana? Posso aiutarti anche con quella!
Per la preparazione del plumcake allo yogurt guarda la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono i tempi di preparazione per il plumcake allo yogurt e arancia?
La preparazione attiva richiede 15 minuti, la cottura in forno 35 minuti, per un totale di circa 50 minuti. - Quali sono gli ingredienti necessari per il plumcake allo yogurt e arancia?
Gli ingredienti includono farina di riso, mandorle tritate, yogurt naturale senza zucchero, burro fuso, succo d’arancia fresco, uova medie, eritritolo, lievito per dolci, scorza grattugiata di arancia e essenza di vaniglia o agrumi. - Perché preparare il plumcake allo yogurt e arancia?
È una scelta ideale per chi segue una dieta moderata, per gli sportivi, per le mamme che vogliono offrire ai loro bambini qualcosa di più sano rispetto alle merendine confezionate, è leggero ma gustoso, ideale a colazione, merenda o post-allenamento, profumato, soffice e digeribile, e ricco di grassi buoni e fibre dalle mandorle.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!