HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Stufato di verdure (225 Kcal), l’ho mangiato negli ultimi giorni perchè mi sentivo appesantita e gonfia: ora mi sento molto meglio!

Stufato di verdure (225 Kcal), l’ho mangiato negli ultimi giorni perchè mi sentivo appesantita e gonfia: ora mi sento molto meglio!
Maggio 17, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lightsecondi piattistufato di verdureverdure ricette

Lo stufato di verdure è uno di quei piatti che sanno di casa, di semplicità e di cura. È perfetto per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al sapore, ed è un’ottima scelta per chi segue un’alimentazione vegetariana, per chi ha bisogno di depurarsi, o semplicemente per chi cerca un pasto completo ma leggero da gustare a pranzo o cena.

Ricco di fibre, vitamine e sali minerali, questo stufato è anche facile da digerire, grazie alla cottura lenta e alla varietà di ortaggi. Si può preparare in anticipo e conservare per più giorni: anzi, il giorno dopo è ancora più buono. Una soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla qualità nel piatto.

Stufato di verdure, l’ho mangiato negli ultimi giorni perchè mi sentivo appesantita e gonfia: ora mi sento molto meglio!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti

  • Cottura totale: 49 minuti

  • Tempo complessivo: circa 1 ora e 10 minuti

  • Porzioni: 5

  • Calorie: 225 a porzione

Stufato di verdure

Ingredienti

  • 400 g di patate a dadini

  • 300 g di cavolo cappuccio tritato

  • 280 g di zucchine a dadini

  • 180 g di carote a mezzaluna

  • 170 g di cipolle tritate

  • 160 g di peperoni a dadini

  • 200 ml di acqua

  • 5 cucchiai di olio evo

  • 3 spicchi d’aglio

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro

  • 2 cucchiaini di sale

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • 1 peperoncino secco (facoltativo)

  • Prezzemolo tritato a piacere

Procedimento

  1. Inizia con le patate. Scalda 3 cucchiai d’olio evo in una padella ampia e antiaderente. Aggiungi le patate già tagliate a cubetti e falle rosolare per circa 15 minuti a fuoco medio, mescolando spesso per farle dorare in modo uniforme. Una volta pronte, toglile dalla padella e mettile da parte.

  2. Prosegui con cipolle e carote. Nella stessa padella, aggiungi le cipolle tritate e le carote tagliate a mezzaluna. Falle insaporire a fuoco medio per altri 15 minuti, finché iniziano ad ammorbidirsi e a prendere colore. Metti anche queste da parte con le patate.

  3. Ammorbidisci il cavolo. Versa ora altri 2 cucchiai di olio nella padella. Aggiungi il cavolo cappuccio tritato e cuocilo per 5 minuti, giusto il tempo che si ammorbidisca leggermente. Uniscilo poi alle altre verdure già cotte.

  4. Rosola zucchine e peperoni. Inserisci ora le zucchine e i peperoni a cubetti nella padella. Falli saltare insieme per circa 4 minuti, finché cominceranno a dorarsi leggermente.

  5. Unisci e insaporisci. Aggiungi il concentrato di pomodoro, mescola bene per distribuirlo, quindi incorpora tutte le verdure precedentemente cotte (patate, cipolle, carote, cavolo). Aggiusta con sale, zucchero e, se gradito, peperoncino secco.

  6. Cuoci e completa. Versa i 200 ml di acqua, aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati, copri con un coperchio e lascia sobbollire dolcemente per 15 minuti. Prima di servire, spolvera con abbondante prezzemolo tritato.

Lo stufato di verdure è un piatto umile ma estremamente versatile: puoi gustarlo caldo nelle stagioni fredde o tiepido in estate, come piatto principale, contorno abbondante, oppure da portare in ufficio o in gita. È anche perfetto per chi segue un’alimentazione detox, vegetariana o semplicemente vuole nutrirsi con semplicità e gusto.

Con un po’ di pane integrale o riso in accompagnamento, diventa un pasto completo e bilanciato.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/vegetables-and-fruits/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3649719/

Domande Frequenti

  • Per chi è adatto lo stufato di verdure?
    Lo stufato di verdure è adatto per chi segue un'alimentazione vegetariana, per chi ha bisogno di depurarsi, o semplicemente per chi cerca un pasto completo ma leggero da gustare a pranzo o cena.
  • Quali sono i benefici dello stufato di verdure?
    Lo stufato di verdure è ricco di fibre, vitamine e sali minerali. È anche facile da digerire, grazie alla cottura lenta e alla varietà di ortaggi. Può essere preparato in anticipo e conservato per più giorni.
  • Come si prepara lo stufato di verdure?
    La preparazione include la cottura di vari ortaggi come patate, cavolo, zucchine, carote, cipolle e peperoni. Questi vengono cotti separatamente e poi uniti con concentrato di pomodoro, sale, zucchero e peperoncino. Infine, si aggiunge acqua e aglio, si copre e si lascia sobbollire per 15 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy