HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I miei pancake salutari: energia al top e zero fame fino a pranzo! Solo 150 kcal

I miei pancake salutari: energia al top e zero fame fino a pranzo! Solo 150 kcal
Giugno 2, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightpancake di avenapancake di avena e melapancake ricettericette light

Perfetti per chi vuole iniziare la giornata con energia e leggerezza, questi pancake alla mela e avena sono l’ideale per sportivi, studenti, lavoratori o semplicemente per chi cerca una colazione sana ma appagante. Ricchi di fibre, proteine e gusto naturale, rappresentano un’ottima scelta anche per la merenda dei più piccoli o come spuntino prima dell’attività fisica.

Grazie alla presenza dell’avena, rilasciano energia in modo graduale, aiutando a evitare i classici picchi glicemici. La mela grattugiata regala dolcezza e profumo senza necessità di aggiungere zuccheri in eccesso. Inoltre, sono semplici da preparare e si cuociono in pochi minuti.

Vediamo ora come realizzarli passo dopo passo, con tutte le informazioni nutrizionali calcolate nel dettaglio.

Pancake salutari con avena, mela e yogurt: un trio perfetto a colazione!

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 10 minuti

  • Totale: 20 minuti

  • Totale per l’intera ricetta: circa 366–386 kcal
    Per 100 grammi (ricetta da circa 250 g): circa 146–154 kcal
    Per porzione (1 pancake su 4): circa 91–96 kcal

Pancake di avena e mela

Ingredienti 

  • 4 cucchiai di farina d’avena (circa 40 g)

  • 1 uovo medio (circa 60 g)

  • 1 mela piccola (circa 120 g, al netto degli scarti)

  • 3 cucchiai di yogurt bianco naturale (circa 60 g)

  • 1 cucchiaino di dolcificante stevia (facoltativo)

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 4 g)

  • 1 pizzico di cannella in polvere

  • Un filo d’olio (circa 3 g) per ungere la padella

Procedimento

  1. Prepara la mela: Lava, sbuccia e grattugia finemente la mela. Mettila da parte.

  2. Lavora l’uovo: Rompi l’uovo in una ciotola, sbattilo bene con una forchetta fino a ottenere un composto uniforme.

  3. Unisci lo yogurt: Aggiungi lo yogurt all’uovo e mescola con cura fino a rendere il composto omogeneo e cremoso.

  4. Aggiungi gli altri ingredienti: Versa la mela grattugiata, la farina d’avena, il lievito, la cannella e, se desideri, la stevia. Mescola energicamente per amalgamare il tutto: l’impasto deve risultare denso ma fluido.

  5. Cuoci i pancake: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio, ungendola leggermente con olio. Versa una porzione d’impasto (circa un mestolo) e lascia cuocere per 2-3 minuti per lato, senza schiacciare il pancake, così da mantenerlo soffice e ben lievitato. Ripeti fino a esaurimento dell’impasto.

Quando gustarli

  • Colazione: con una tazza di tè, caffè o una spremuta fresca

  • Merenda: ideali anche a temperatura ambiente

  • Pre o post allenamento: accompagnati da una fonte proteica o un frutto

Consigli 

  • Se preferisci una consistenza più liscia, puoi frullare la mela invece di grattugiarla.

  • Per una variante più golosa, aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato fondente o un cucchiaino di burro di arachidi.

  • Si conservano in frigo per 2 giorni e puoi riscaldarli al microonde o in padella.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-oats#1
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037534/

Domande Frequenti

  • Per chi sono ideali i pancake alla mela e avena?
    I pancake alla mela e avena sono ideali per sportivi, studenti, lavoratori o semplicemente per chi cerca una colazione sana ma appagante. Sono anche un’ottima scelta per la merenda dei più piccoli o come spuntino prima dell’attività fisica.
  • Quali sono i benefici dell’avena nei pancake?
    L’avena nei pancake rilascia energia in modo graduale, aiutando a evitare i classici picchi glicemici.
  • Come si conservano i pancake alla mela e avena?
    I pancake alla mela e avena si conservano in frigo per 2 giorni e possono essere riscaldati al microonde o in padella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy