HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le cotolette di zucchine al forno, un contorno sfizioso e gustoso con sole 70 calorie!

Le cotolette di zucchine al forno, un contorno sfizioso e gustoso con sole 70 calorie!
Giugno 30, 2025FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecontornicotolette di zucchinericette lightzucchine al fornozucchine impanate

Riuscire a trovare un contorno tanto sfizioso quanto facile da preparare non è facile, però una ricetta soddisfacente in questo senso effettivamente esiste! Stiamo parlando delle cotolette di zucchine impanate al forno, le quali sono talmente buone che spariranno in un lampo. Infatti, grazie a questa ricetta che vi proponiamo potrete essere sicuri che tutti, indistintamente, mangeranno con gusto il contorno.

In quanto le zucchine impanate sono un piatto che piace moltissimo proprio a tutti, indipendentemente se si è bambini oppure adulti. Quindi, se volete un consiglio, cercate di prepararne abbastanza perché non farete in tempo a portarle in tavola che saranno già sparite! Inoltre, potete accompagnare questo piatto ad un secondo di carne o pesce a seconda di cosa preferite. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle cotolette di zucchine impanate al forno, un contorno leggero e delizioso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 15 cotolette
Calorie: 70 calorie a cotoletta

Cotolette di zucchine al forno

Ingredienti

  • 3 zucchine di medie dimensioni
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 130 gr di pangrattato
  • 100 gr di farina
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le vostre 3 zucchine e pulitele, ovvero per essere più precisi occorre sia lavarle molto bene sia spuntandole.
  2. Una volta conclusa questa semplicissima operazione le dovrete tagliare prima a metà in larghezza e successivamente, cercando di ottenere delle fettine che misurano circa 4-5 centimetri di spessore, in lunghezza.
  3. Il passo successivo invece consiste nel preparare le uova, le quale vanne rotte all’interno di una terrina, salate il giusto e sbattute utilizzando una forchetta.
  4. Dopodiché, in una terrina a parte dovrete mescolare il prezzemolo tritato insieme al pangrattato.
  5. A questo punto le vostre zucchine sono pronte per essere impanate, quindi per prima cosa le si passa nella farina, poi nelle uova e per concludere dentro il prezzemolo tritato insieme al pangrattato.
  6. Infine, rivestite una teglia con della carta da forno e adagiatevi sopra le zucchine impanate, dopodiché le metterete a cuocere dentro al forno ben caldo a 180°C per circa 30 minuti. Una volta pronte, tiratele fuori e servitele subito.

Note e consigli

In pochissimo tempo avrete pronte così delle cotolette di zucchine che potete accompagnare ad un piatto proteico di carne o di pesce.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-cotolette-zucchine/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/cotolette-di-zucchine.html
  • https://www.cookist.it/cotolette-zucchine-al-forno/

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per le cotolette di zucchine impanate al forno?
    Il tempo totale di preparazione e cottura per le cotolette di zucchine impanate al forno è di 45 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le cotolette di zucchine impanate al forno?
    Gli ingredienti principali sono: zucchine, uova, prezzemolo tritato, pangrattato, farina, sale e pepe.
  • A cosa si possono accompagnare le cotolette di zucchine impanate?
    Le cotolette di zucchine impanate possono essere accompagnate ad un piatto proteico di carne o di pesce.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy