HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pensavo che mangiare sano fosse noioso… finché non ho provato queste frittelle di quinoa e zucchine: leggere, proteiche e croccanti!

Pensavo che mangiare sano fosse noioso… finché non ho provato queste frittelle di quinoa e zucchine: leggere, proteiche e croccanti!
Luglio 17, 2025FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di quinoa e verdurequinoa ricettericette light

Le frittelle di quinoa e zucchine rappresentano un’opzione salutare e completa dal punto di vista nutrizionale. Grazie alla presenza della quinoa, uno pseudocereale ricco di proteine ad alto valore biologico e naturalmente privo di glutine, queste frittelle sono ideali per chi segue una dieta bilanciata o vegetariana. Le zucchine e le carote, ricche di fibre, vitamine e sali minerali, contribuiscono alla sazietà e alla regolarità intestinale, mentre le spezie e le erbe aromatiche offrono un profilo sensoriale piacevolmente speziato e aromatico.

L’aggiunta di una salsa allo yogurt rende il piatto più completo dal punto di vista del gusto e della digeribilità, grazie alla presenza di fermenti lattici vivi. Questa ricetta è perfetta per un pasto leggero, uno spuntino proteico o come antipasto vegetariano.

Frittelle di quinoa e verdure: le porto ovunque, sono diventate il mio pranzo salva-linea e salva-tempo preferito!

Frittelle di quinoa e verdure

Tempi di preparazione

  • Tempo di preparazione: 25 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 4

Calorie

  • Calorie totali: circa 1.000 kcal
  • Calorie per porzione: circa 250 kcal

Ingredienti

  • 190 g di quinoa
  • 100 g di farina tipo 1
  • 2 uova
  • 1 zucchina
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco tritato (oppure prezzemolo)
  • 500 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva + q.b.
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • ½ cucchiaino di sale + 1 pizzico
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino fresco tritato (facoltativo)
  • Fiocchi di peperoncino (facoltativo)
  • Yogurt bianco non zuccherato q.b.
  • Erbe aromatiche a scelta q.b.

Procedimento

  • Preparare la quinoa: sciacquarla sotto acqua corrente, metterla in ammollo per 15 minuti. Scolarla e cuocerla con 500 ml di acqua, 1 cucchiaio di olio e ½ cucchiaino di sale. Portare a ebollizione, poi coprire e cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Lasciar riposare coperta per altri 10 minuti.
  • Preparare le verdure: grattugiare la zucchina, aggiungere 1 pizzico di sale, mescolare e lasciar riposare 5 minuti. Strizzare l’acqua in eccesso. Grattugiare la carota, tritare cipolla, aglio, coriandolo e zenzero.
  • Comporre l’impasto: in una ciotola unire la cipolla, carota, aglio, zenzero, peperoncino fresco (se usato), zucchina strizzata, quinoa cotta, farina, uova, sale e pepe. Mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto compatto.
  • Cuocere le frittelle: scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio. Versare due cucchiaiate di impasto per ogni frittella, modellare leggermente. Coprire con un coperchio e cuocere fino a doratura su entrambi i lati.
  • Preparare la salsa: in una ciotolina mescolare yogurt bianco, un filo d’olio e erbe aromatiche a piacere fino a ottenere una crema omogenea.
  • Servire: disporre le frittelle calde con accanto la salsa di yogurt.

Consigli

  • Puoi sostituire la farina tipo 1 con farina di ceci per una versione gluten-free.
  • Se desideri frittelle più croccanti, cuocile in forno a 200°C per circa 20 minuti girandole a metà cottura.
  • Ottime anche fredde, ideali per il lunchbox.

Per la video ricetta clicca QUI!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/11-proven-benefits-of-quinoa
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/285864
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/quinoa/

Domande Frequenti

  • Quali sono i benefici delle frittelle di quinoa e zucchine?
    Le frittelle di quinoa e zucchine sono un'opzione nutrizionalmente completa grazie alla presenza di quinoa, uno pseudocereale ricco di proteine ad alto valore biologico e privo di glutine, e di zucchine e carote, ricche di fibre, vitamine e sali minerali. Sono ideali per chi segue una dieta bilanciata o vegetariana.
  • Quante calorie contengono le frittelle di quinoa e zucchine?
    Il totale delle calorie per la ricetta è di circa 1.000 kcal, quindi ogni porzione contiene circa 250 kcal.
  • Come si preparano le frittelle di quinoa e zucchine?
    Per preparare le frittelle si cuoce la quinoa, si grattugiano le verdure e si uniscono questi ingredienti con farina e uova. L'impasto ottenuto si cuoce a forma di frittelle. Si possono servire con una salsa a base di yogurt.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy