HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Una mia paziente non ci credeva quando le ho dato la ricetta dei pancake senza farina, le sono piaciuti anche di più (e hanno solo 118 Kcal)!

Una mia paziente non ci credeva quando le ho dato la ricetta dei pancake senza farina, le sono piaciuti anche di più (e hanno solo 118 Kcal)!
Luglio 25, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightPancakepancake cocco e bananapancake di banane

Questi pancake sono nati per caso, una mattina in cui avevo poco tempo, una banana ormai marroncina nel cassetto della frutta e nessuna voglia di tirare fuori la bilancia o sporcare mille ciotole. Avevo solo tre ingredienti: uova, cocco grattugiato e quella banana dolcissima che nessuno voleva più mangiare così com’era. Eppure da lì è nata una delle colazioni più semplici e buone che preparo ancora oggi, soprattutto quando cerco qualcosa di leggero, veloce e senza farine raffinate.

La consistenza è soffice, il gusto naturalmente dolce (senza zucchero aggiunto), e si preparano in 10 minuti, padella compresa. Perfetti anche per chi segue un’alimentazione gluten free o vuole tenersi leggero senza rinunciare al gusto. Io li servo con un filo di miele o con un cucchiaio di yogurt greco sopra, ma sono ottimi anche così.

Pancake alla banana e cocco, niente farina: sono ancora più buoni!

Pancake banana e cocco

Dosi e valori

  • Porzioni: circa 4 pancake piccoli

  • Tempo di preparazione: 5 minuti

  • Tempo di cottura: 10 minuti

  • Tempo totale: 15 minuti

  • Calorie: ~118 kcal per porzione (senza miele)

Ingredienti

  • 2 uova

  • 1 banana matura

  • ½ tazza di cocco grattugiato non zuccherato (circa 40 g)

  • Miele per servire (opzionale)

  • Olio q.b. per ungere la padella

Pancake banana e cocco

Procedimento

  1. Sbatti le uova
    Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente. Sbattile bene con una forchetta o una frusta a mano, giusto il tempo di amalgamare tuorli e albumi in un composto omogeneo.

  2. Prepara la banana
    Prendi una banana ben matura (con la buccia un po’ scura è perfetta), sbucciala e mettila in un piatto. Schiacciala con la forchetta fino a ottenere una purea liscia. Non devono restare pezzetti grandi: più è cremosa, meglio si amalgamerà alle uova.

  3. Unisci banana e uova
    Versa la purea di banana nella ciotola con le uova e mescola energicamente per ottenere un composto uniforme. Non preoccuparti se sembra un po’ liquido: il cocco aiuterà ad assorbire.

  4. Aggiungi il cocco grattugiato
    Unisci ora il cocco grattugiato non zuccherato. Mescola bene con un cucchiaio o una spatola: il composto sarà morbido ma non troppo liquido. Se ti sembra ancora troppo fluido, aggiungi un altro cucchiaio di cocco.

  5. Scalda la padella
    Ungi leggermente una padella antiaderente con un filo d’olio (puoi aiutarti con un pennello o un pezzo di carta assorbente). Scalda a fuoco medio.

  6. Cuoci i pancake
    Versa una mestolata di impasto per ogni pancake nella padella calda, formando dei dischi. Non allargarli troppo: l’impasto è delicato e compatto. Cuoci per 2–3 minuti per lato, finché saranno dorati e ben fermi. Gira delicatamente con una spatola larga.

  7. Servi e gusta
    Una volta pronti, disponi i pancake su un piatto e servili subito. Se vuoi, aggiungi un filo di miele, sciroppo d’acero o anche yogurt greco e frutta fresca per un tocco extra.

Consigli

  • Usa una banana molto matura per dolcificare naturalmente l’impasto.

  • Se ti piace, aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia per profumarli.

  • Puoi anche prepararli la sera prima e conservarli in frigo.

https://m.youtube.com/watch?v=JVzRz1cJ-e8

Riferimenti bibliografici

  • https://m.youtube.com/watch?v=JVzRz1cJ-e8
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2015/11/19/diet-review-gluten-free-for-weight-loss/
  • https://www.healthline.com/nutrition/are-bananas-good-for-you

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare i pancake alla banana e cocco?
    Gli ingredienti necessari sono 2 uova, 1 banana matura, ½ tazza di cocco grattugiato non zuccherato, miele per servire (opzionale) e olio q.b. per ungere la padella.
  • Qual è il procedimento per fare i pancake alla banana e cocco?
    Battere le uova, schiacciare una banana matura fino a ottenere una purea liscia, unire la purea di banana alle uova e aggiungere il cocco grattugiato. Cuocere i pancake in padella per 2-3 minuti per lato.
  • Con cosa posso servire i pancake alla banana e cocco?
    I pancake alla banana e cocco possono essere serviti con un filo di miele, sciroppo d'acero, yogurt greco e frutta fresca.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy