HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta allo yogurt bianco e miele senza burro, né olio e latte, sofficissimo e con sole 110 calorie!

La torta allo yogurt bianco e miele senza burro, né olio e latte, sofficissimo e con sole 110 calorie!
Ottobre 8, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta allo yogurtTorta allo yogurt senza burrotorta di yogurt

La torta cremosa allo yogurt e miele può essere preparata per festeggiare il compleanno dei vostri bambini, in quanto è un dolce che si adatta perfettamente per un avvenimento così importante.

Inoltre, volendo può anche essere servita come dessert dopo un pranzo o una cena in compagnia, oppure per fare una gustosissima colazione o merenda. Tra l’altro, per realizzarla occorre utilizzare pochissimi ingredienti, i quali nonostante siano semplici garantiscono di ottenere un risultato decisamente ottimale.

La ricetta della torta allo yogurt e miele cremosa, buona e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 110 a porzione

Torta allo yogurt e miele senza burro, olio e latte

Ingredienti

  • 100 gr di farina
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale o di canna)
  • 500 gr di yogurt bianco
  • 50 gr di miele
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • zucchero a velo q.b. (per guarnire)

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno e preriscaldatelo a una temperatura di 180°C, poi rivestite con della carta da forno una tortiera il cui diametro misuri 24 centimetri.
  2. Adesso rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli, versando questi ultimi insieme al dolcificante stevia (oppure allo zucchero) dentro una ciotola di discrete dimensioni, dopodiché utilizzando le fruste elettriche alla massima velocità li montate fino ad ottenere un composto dalla consistenza spumosa e alta.
  3. Adesso unite il miele e azionate le fruste elettriche, in modo tale da mescolare gli ingredienti per qualche minuto.
  4. Ora aggiungete sia la farina sia la vanillina, poi impostate la velocità minima alle fruste elettriche e continuate a mescolare, dopodiché incorporate al vostro composto anche lo yogurt.
  5. A questo punto montate gli albumi dentro una ciotola a parte, poi versateli delicatamente dentro all’impasto e per evitare di smontarli utilizzate una spatola, mescolando partendo dal basso verso l’altro fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia.
  6. Infine versate il tutto dentro la tortiera e infornate per 45 minuti a una temperatura di 180°C, abbassando a 150°C, se durante la cottura la torta inizia a diventare troppo scura in superficie.
  7. Una volta pronta lasciatela raffreddare, poi prima di servirla guarnitela con una spolverata di zucchero a velo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy