HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La basbousa, la torta di carote light sofficissima che delizierà tutti. Ha solo 150 calorie!

La basbousa, la torta di carote light sofficissima che delizierà tutti. Ha solo 150 calorie!
Novembre 4, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebasbousatorta di carote

La Basbousa è una preparazione a base di semolino, molto amato in Medio Oriente, che di volta in volta prende vari aspetti o sapori diversi. In alcuni paesi, come l’Albania, la Turchia e la Grecia, si chiama Revani. La tradizione araba vuole che si prepari cosparso di sciroppo di acqua di rose e di mandorle ma, visto che non siamo in Arabia, ne proponiamo qui una variante molto buona e gustosa, facile da preparare, e che incontra il favore del nostro palato europeo. La basbousa della ricetta di oggi è preparata con le carote e la semola di grano duro, che potete sostituire con il classico semolino della nonna (che poi è più o meno la stessa cosa).

Alcune varianti prevedono anche la farina di mandorle, oppure lo yogurt, a volte la panna, ma quello che non cambia mai è la farina di semola e le mandorle come decorazione. Piacerà moltissimo a tutti, grandi e bambini, e potrà essere gustata con gioia anche da chi sta attento alla linea, visto che abbiamo sostituito lo zucchero con il dolcificante il polvere, tipo la stevia.

La basbousa, la torta di carote araba leggera e gustosa che farà felice tutti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: per 12 persone
Calorie: 150 a porzione

La basbousa, torta di carote araba

Ingredienti

  • 250 grammi di carote
  • 250 grammi di farina di semola (o semolino)
  • 160 ml di latte
  • 160 ml di acqua
  • 80 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia (oppure 160 gr di zucchero normale o di canna)
  • 80 ml di olio
  • 2 uova
  • 10 grammi di lievito per dolci
  • 1 limone (succo)
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  1. Accendete il forno e fatelo scaldare a 180°C.
  2. Lavate e grattugiate con cura le carote.
  3. Mettete le carote grattugiate nel bicchiere del frullatore con 80 ml di olio, 40 grammi di dolcificante, le uova, la vanillina e tutto il latte; fate frullare per almeno un minuto.
  4. Versate il composto ottenuto in una ciotola.
  5. Aggiungete la semola, il lievito, e mescolate bene con l’aiuto di una frusta.
  6. Versate il composto in uno stampo a bordi alti foderata con carta forno (per queste dosi considerate come misure 33 x 24 o simili).
  7. Fate cuocere nel forno già caldo per 30 minuti.
  8. Nel frattempo, preparate lo sciroppo, in una pentola, con 160 ml di acqua, 40 grammi di dolcificante, il succo del limone spremuto, e facciamolo sciogliere a fuoco moderato, mescolando con cura.
  9. Una volta estratto il dolce dal forno, cospargetelo con lo sciroppo, senza estrarlo dalla teglia.
  10. Lasciatela riposare finché avrà assorbito tutto lo sciroppo al limone.
  11. Potete spolverizzare con del cocco grattugiato, se vi piace.
  12. Tagliate il dolce, e gustatelo tiepido o freddo (se volete rispettare la tradizione araba, decorate ogni quadretto con una mandorla in superficie.

Nota: lo sciroppo può essere realizzato anche con acqua di mandorle, acqua di fiori d’arancio, acqua di cocco, o con qualunque altra essenza vogliate aggiungere, secondo il vostro gradimento.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy