HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ceci e melanzane in padella, un contorno sfizioso per chi è a dieta. Solo 170 Kcal!

Ceci e melanzane in padella, un contorno sfizioso per chi è a dieta. Solo 170 Kcal!
Aprile 1, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianececei e melanzanecontornimelanzane in padellaricette light

I vostri figli fanno sempre delle storie per mangiare i legumi e le verdure? Glieli avete proposti in tutte le maniere possibili ma con scarsi risultati? Probabilmente non avete provato la ricetta dei ceci e melanzane in padella, un contorno tanto semplice quanto appetitoso che fa gola proprio a tutti.

Per prepararlo non avrete bisogno di altro che non siano melanzane e ceci avanzati, in quanto sostanzialmente questa è una ricetta di riciclo, che vi permetterà di dare nuova vita a legumi e verdure. Inoltre, è anche relativamente veloce e facile da realizzare, un piccolo vantaggio che vi farà risparmiare tempo, ma non per questo portare a tavola un piatto che deluderà le aspettative di tutti. Infatti, non farete in tempo a servire questa piccola delizia che sparirà dai piatti, in quanto è talmente buona che sarà sufficiente sentirne il profumo per far venire l’acquolina in bocca.

La ricetta dei ceci e melanzane in padella, un contorno gustoso e leggerissimo

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 170 a porzione

Ceci e melanzane in padella

Ingredienti

  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 230 gr di ceci lessati
  • 1 melanzana tonda
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • ½ cipolla tagliata finemente
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Quanto basta di succo di limone
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate accuratamente la melanzana sotto un getto di acqua corrente, poi utilizzando un coltello riducetela a cubetti.
  2. Adesso versate un filo di olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare e incorporate la melanzana, dopodiché girandola fatela cuocere a fuoco alto per 5 minuti.
  3. Fatto questo a parte fate cuocere la cipolla e il peperoncino in mezzo bicchiere di acqua.
  4. Ora scolate i ceci per bene e uniteli agli altri ingredienti, lasciateli andare per pochi minuti e aggiungete la polpa di pomodoro e il sale, poi cuoceteli per 5 minuti.
  5. Infine incorporate le melanzane, poi coprite la pentola con un coperchio e fate andare il tutto fino a quando il pomodoro non si sarà ristretto completamente.
  6. Prima di completare la cottura, guarnite il vostro contorno con del prezzemolo e insaporite con alcune gocce di limone.
  7. Spegnete il fornello e portate in tavola, se volete dare un tocco in più accompagnate il tutto con delle bruschettine.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy