HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cavolfiore alla pizzaiola, un sugo sfizioso per condire quello che vuoi. Solo 90 Kcal!

Cavolfiore alla pizzaiola, un sugo sfizioso per condire quello che vuoi. Solo 90 Kcal!
Aprile 3, 2021FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecavolfiore alla pizzaiolacavolfiore in padellacavolfiore ricettacontorniricette light

Se avete preparato un secondo piatto a base di carne o pesce, sicuramente, il miglior contorno in assoluto che gli si può abbinare è il cavolfiore alla pizzaiola in padella, che è decisamente sfizioso. Ma non solo, può essere usato anche per condire la pasta. Infatti, grazie a questa ricetta vi potrete gustare in modo completamente diverso un ortaggio che è già buono di suo. Riuscendo in questo modo a farlo mangiare addirittura ai più piccoli.

Inoltre, cucinato in questo modo non avrete il problema del brutto odore che solitamente il cavolfiore lascia in casa. Anzi, sentirete uno squisito profumo che riuscirà a stuzzicarvi sensibilmente l’appetito. Non c’è dubbio che una volta assaggiato vi sorprenderà, lo troverete così buono che non farete in tempo a metterlo in tavola che lo divorerete in un lampo. Poi, prepararlo è davvero semplicissimo e se avete un cavolfiore lessato, magari avanzato, lo potrete riciclare tranquillamente anche se è meglio cuocerlo al momento.

La ricetta del cavolfiore alla pizzaiola in padella, un contorno o un sugo gustoso 

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 90 a porzione

Cavolfiore alla pizzaiola

Ingredienti

  • 1 cavolfiore di piccole dimensioni
  • 200 gr di pomodori pelati
  • 3 pomodorini
  • 2 cucchiai di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Quanto basta di sale e origano
  • Quanto basta di foglioline di menta

Preparazione

  1. Innanzitutto lavate il cavolfiore sotto un getto d’acqua corrente, poi separate i fiori dal gambo e riducete quest’ultimo a pezzetti piccoli.
  2. Adesso fate rosolare l’aglio in padella e toglietelo, aggiungendo al suo posto il cavolfiore che va lasciato andare, chiuso con un coperchio, fino alla cottura (per non farlo bruciare ricordatevi di versare acqua regolarmente).
  3. Se preferite, al posto di fare stufare la verdura, potete tranquillamente lessarla e ottenere lo stesso risultato.
  4. Aspettate che il cavolfiore si ammorbidisca, dopodiché incorporate il pomodoro, i pomodorini, le olive e i capperi, versate un altro po’ d’acqua e richiudete il tutto con il coperchio.
  5. A cottura quasi ultimata insaporite con il sale, poi unite le foglioline di menta così da rendere meno pesante l’odore del cavolfiore, smorzandone anche il suo particolare sapore.
  6. Infine lasciate sul fuoco per ulteriori 6-7 minuti, dopodiché spegnete e portate subito a tavola così da gustarvi il contorno bello caldo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy