HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Prendi questa miscela prima di andare a dormire per accelerare la perdita di peso e il metabolismo

Prendi questa miscela prima di andare a dormire per accelerare la perdita di peso e il metabolismo
Aprile 19, 2021ElisabettaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserebenefici cannella e mielacannella e mieledimagrireperdere pesorimedi naturalisalutetisana cannella e miele

Sembra proprio che non si finisca mai di enumerare le virtù della cannella. Da quando se ne conosce l’uso, fin dal 2700 a. C., la cannella è stata sempre protagonista di mille tavole regali, oltre che nei segreti di bellezza di regine ed imperatrici nel corso dei secoli. Dalla medicina ayurvedica in Oriente, agli antichi Egizi e Greci, è sempre stata considerata una spezia indispensabile. Inoltre era ritenuta persino afrodisiaca da tante popolazioni.

La cannella viene ricavata dalla corteccia dei rami dell’omonima pianta, in lastre sottili che poi si arrotolano e si fanno essiccare, mantenendo intatto tutto il loro profumo. Si può trovare in piccoli cilindri oppure in polvere, ma è sempre meglio utilizzare i primi, detti appunto cannelli, in quanto trattengono meglio le proprietà della cannella.

Per un uso ottimale, i cannelli vengono sbriciolati nel liquido che si va a consumare, caldo o freddo che sia; infatti questa spezia può essere aggiunta al caffè, al tè, al latte, all’acqua, o qualunque altra bevanda preferita.

Cannella e miele aiutano a perdere peso e ad accelerare il metabolismo

Le tisane realizzate con la cannella sono utili a molte cose: ad esempio, aiutano a rinforzare il sistema immunitario, oltre che ad aiutare la digestione e la ricostituzione della flora intestinale, soprattutto se unite a yogurt probiotico. L’effetto riscaldante della cannella trova la sua massima espressione in inverno, per prevenire o per curare le malattie da raffreddamento, e persino per alleviare i dolori provocati da artrosi, reumatismi ed artriti. Si tratta di un potente antiossidante naturale, in grado di rallentare l’invecchiamento delle cellule, dunque migliorare la pelle, i capelli, e il benessere generale.

Stimola il sistema nervoso e favorisce la concentrazione e la memoria, tanto da essere consigliata persino nei casi di demenza senile ed Alzheimer. Per finire, la cannella fluidifica il sangue, previene le trombosi, aiuta il sistema cardiocircolatorio, riduce il livello degli zuccheri nel sangue, abbassando anche trigliceridi e colesterolo cattivo.

A seconda del momento della giornata in cui viene consumata, la cannella può svolgere funzioni diverse:

  1. Energizzante al mattino con la colazione,
  2. Spezza fame ed aiuto per la digestione prima dei pasti,
  3. Rilassante e coadiuvante per la perdita di peso prima di andare a dormire.

Come si prepara la tisana cannella e miele

Ci sono due metodi per preparare questa meravigliosa bevanda. Il primo prevede di miscelare 1 cucchiaio di miele e 1 di cannella, poi aggiungere un bicchiere di acqua tiepida bollita e mescolare bene fino ad integrare bene tutti gli ingredienti.

Il secondo metodo di preparazione prevede l’uso dei cannelli essiccati. Fate bollire una tazza d’acqua con un bastoncino di cannella per due o tre minuti. Lasciate riposare altri tre minuti e poi filtrate. Anche in questo caso potete dolcificare con miele, oppure sciroppo d’agave o acero.

Nota: per una corretta perdita di peso è sempre necessario seguire un’alimentazione sana e moderata, aggiungendo una costante e moderata attività fisica.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy