HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di mele e ciliegie, così soffice e buona che la farete sempre. Solo 190 Kcal!

Torta di mele e ciliegie, così soffice e buona che la farete sempre. Solo 190 Kcal!
Giugno 12, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meletorta di marmellataTorta di meletorta di mele e marmellata

La torta di mele è un dolce che tutti trovano delizioso, perché è di una semplicità unica e inimitabile, tanto è vero che ogni qual volta la si serve è un successo. Per questo motivo, grazie alla torta di mele e marmellata di ciliegie riuscirete ad ingolosire anche di più la vostra famiglia, perché è così morbida e profumata da fare impazzire sia le papille gustative sia l’olfatto. Inoltre, con l’aggiunta della confettura di ciliegie (ovviamente va bene anche un altro gusto) otterrete un dessert superlativo, che vi regalerà un tocco di irresistibile golosità in più che non guasta mai.

Poi, è davvero ottima se si vuole consumare una colazione sana e genuina ma, ad essere del tutto onesti, la si può mangiare in ogni singolo momento della giornata per spezzare la fame coccolandosi un po’. Inoltre, nonostante questa torta si riveli un bel po’ sfiziosa, è anche parecchio leggera e di conseguenza si adatta molto bene alle esigenze di chi sta seguendo una dieta e non può sgarrare con i dolci. Giustamente, adesso vi starete chiedendo quanto tempo ci vuole per preparala e se il procedimento è troppo complicato. Bene, non vi preoccupate perché oltre ad essere veloce, è pure semplicissimo.

La ricetta della torta di mele e marmellata, così soffice che lo farete sempre

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 9
Calorie: 190 a fetta

Torta di mele e marmellata

Ingredienti

  • 280 gr di farina 00
  • 50 ml di olio di semi
  • 50 ml di latte
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 16 gr di lievito
  • 3 uova grandi
  • 2 mele
  • 1 limone (succo + scorza grattugiata)

Cosa occorre per guarnire

  • Marmellata di ciliegie senza zuccheri aggiunti (o a piacere)
  • un po’ di dolcificante stevia (o zucchero)
  • zucchero a velo (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa grattugiate la scorza del limone, poi spremete il succo e, dopo averle sbucciate e affettate, usatelo per irrorare le mele.
  2. Adesso versate nella frutta 2 cucchiai di dolcificante stevia (oppure zucchero), mescolate bene e tenetele un attimo da parte.
  3. Fatto questo rompete le uova, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele come si deve aiutandovi con le fruste elettriche.
  4. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, senza smettere di lavorare, unite la scorza di limone.
  5. Mescolate ancora un po’, inserite l’olio, la farina (un poco per volta) e il latte che deve essere alternato alla farina e il lievito.
  6. A questo punto rimestate con una spatola, incorporate metà dose di mele e date un’altra mescolata.
  7. Foderate con della carta da forno una leccarda grande 35×25, travasateci il composto.
  8. Livellatelo, guarnite con una cucchiaiata di confettura per volta, il resto delle mele e spolverate con pochissimo dolcificante stevia (oppure zucchero).
  9. Infine mettete a cuocere nel forno ben caldo in modalità ventilata per 25-30 minuti a una temperatura di 170°C (180°C in modalità ventilata).
  10. Una volta che la torta è pronta per una maggiore sicurezza fate la prova dello stuzzicadenti, decoratela con lo zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di mele e marmellata, potete guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy