HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta al formaggio salata, si prepara al volo e potete farcirla come volete

La torta al formaggio salata, si prepara al volo e potete farcirla come volete
Agosto 28, 2021FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiricette lighttorta al formaggiotorta salata

Di prima mattina, praticamente tutti quanti, abbandonano il letto con un velo di sonno che è difficile da dissipare. E, di conseguenza, prepararsi la colazione può essere una cosa che non si ha voglia di fare. Però, saltare il pasto più importante di tutta la giornata è sicuramente un qualcosa che si deve evitare. Quindi, optare per una golosa torta al formaggio salata può sicuramente essere un’ottima soluzione.

Inoltre, volendo è anche possibile servirla per cena per mangiare un piatto completamente diverso dal solito, il quale farà gola non solo agli adulti ma anche ai bambini. Poi, grazie alla sua estrema leggerezza la si può considerare praticamente ipocalorica, in altre parole coloro che stanno seguendo una dieta non dovranno più contare il numero delle calorie assunte. Perché, un piccolo peccato di gola è ampiamente concesso.

Ma, il suo punto forte, indubbiamente è il fatto che per prepararla non è necessario accendere il fuoco. In quanto, si cuoce velocemente in padella. Poi, il procedimento è di una facilità che vi sorprenderà, non a caso sarà sufficiente sbattere insieme tutti gli ingredienti, così da ottenere la vostra pastella.

La ricetta della torta al formaggio salata, sfiziosa e buonissima

Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo: 5 minuti
Tempo di cottura: 7 minuti
Tempo totale: circa 20 minuti
Porzioni: 4 persone

Torta al formaggio salata

Ingredienti

  • 300 ml di latte tiepido (non deve essere bollente)
  • 200 gr di formaggio grattugiato
  • 200 gr di farina di frumento
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di cipollotto verde a dadini
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 po’ di burro per spennellare

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova all’interno di una scodella, sbattetele velocemente con una forchetta, unite il latte, la farina, il sale, il pepe e il lievito.
  2. Adesso amalgamate adeguatamente il tutto aiutandovi con una frusta a mano, andando avanti a lavorare fino a quando non otterrete un composto omogeneo, liscio e privo di grumi.
  3. Fatto questo incorporate il formaggio grattugiato e il cipollotto, dopodiché amalgamate per bene con una spatola e, dopo aver coperto, lasciate riposare l’impasto per 5 minuti.
  4. Passato questo lasso di tempo fate scaldare una padella antiaderente, oliate il fondo e versate al suo interno metà impasto.
  5. Infine, stendetelo con un cucchiaio, copritelo con un coperchio e lasciatelo cuocere per 5 minuti a fiamma media, capovolgete, ricoprite e lasciate andare per altri 2 minuti (fate la stessa cosa con l’altra metà del composto).
  6. Una volta che la torta al formaggio sarà pronta adagiatela in un piatto, poi mentre è ancora bella calda spennellate la superficie con un poco di burro o farcitela a vostro piacere e servitela.

Per il procedimento della torta al formaggio, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy