HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Foglie di alloro: per curare l’ansia, combattere lo stress e il nervosismo. Incredibile!

Foglie di alloro: per curare l’ansia, combattere lo stress e il nervosismo. Incredibile!
Ottobre 21, 2021Maria Di BiancoUncategorizedansiafoglie di alloronervosismorimedisalutestress

L’alloro dona sapore ai nostri piatti, calma la mente ed ha molti benefici per il nostro organismo. Questo arbusto, utilizzato fin dall’antichità da tutte le culture mediterranee, ha oggi la stessa rilevanza. Al di là delle sue classiche proprietà espettoranti, l’alloro racchiude nelle sue foglie una risorsa di benefici per mente e corpo.

I benefici dell’alloro per curare l’ansia e nervosismo

Foglie di alloro contro l'ansia e stress

L’Università degli Studi di Salerno, ha svolto nel 2017 uno studio interessante e completo analizzando la composizione e le qualità biologiche dell’alloro. Sono dettagliati ben tre componenti chiave che ci consentono di ridurre l’ansia.

1. Pinene

Il pinene è un composto organico della classe dei terpeni, un tipo di olio essenziale che si trova anche nei pini. È noto il suo effetto di rilassare e di calmare la mente.

2. Cineolo

All’interno dell’aromaterapia, il cineolo è uno dei più utilizzati. È efficace nel ridurre sia il nervosismo che il dolore nel caso in cui lo applichiamo come massaggio o come olio essenziale.

3. Linalolo

Il ” linalolo “, o “limonene” è molto diffuso in molti tipi di fiori e piante aromatiche. Allo stesso modo, il linalolo serve anche come reagente chimico intermedio per produrre altre sostanze come la  vitamina E. 

Vediamo di seguito quali proprietà caratterizzano questa pianta regale di origine mediterranea.

L’Alloro, la pianta dell’equilibrio e del relax

L’alloro ha una grande tradizione all’interno delle correnti naturali e spirituali. Tuttavia, studi come quello pubblicato su Scienze biologiche e mediche, dettagliano i suoi benefici medici, come la sua azione antinfiammatoria, i suoi benefici per migliorare la nostra circolazione, la funzione digestiva e persino la funzione epatica.

  • Le foglie di alloro forniscono un giusto equilibrio organico oltre ad esercitare un potere rilassante sulla nostra mente.
  • L’inalazione di vapori di alloro, ad esempio, è stata a lungo utilizzata in aromaterapia per curare il catarro o il muco, oltre che per eliminare i batteri dalle vie respiratorie.

L’alloro si prende cura del tuo cuore, è un rilassante naturale

Quando soffriamo di ansia, il nostro cervello ci prepara alla fuga o ad affrontare una minaccia. Questo sistema di allerta a sua volta esercita un grande impatto sul nostro cuore: accelera la frequenza cardiaca e i muscoli si contarggono, causandoci stanchezza e malessere.

  • È comune, ad esempio, sentire la classica “pressione” al petto quando si soffre di ansia. Un modo per combattere questi effetti è quello di utilizzare le foglie di alloro (attraverso un’infusione o l’aromaterapia).
  • L’ acido caffeico è un composto organico presente in questa pianta che cura significativamente la salute del cuore.

È anche un meraviglioso antiossidante che combatte le infiammazioni, e si trova anche, ad esempio, nei limoni o nel tè verde.

L’alloro elimina lo stress e l’ansia

Le foglie di alloro agiscono come un antidolorifico naturale molto efficace. Il linalolo, citato sopra, è quell’olio essenziale così utile per calmare la mente e ridurre il livello di cortisolo (l’ormone dello stress) nel sangue.

L’ormone dello stress di solito reagisce molto bene a questo tipo di terapie naturali come la fitoterapia o l’aromaterapia. Tuttavia, se il tuo livello di ansia è persistente, non esitare a consultare un professionista.

Come usare l’alloro per curare l’ansia?

Trattamento 1: infuso di alloro e cannella

Ingredienti

  • 1 litro d’acqua
  • 2 bastoncini di cannella
  • 5 foglie di alloro

Preparazione

  • È molto semplice. Devi solo portare quel litro d’ acqua in una pentola a bollore. Quando bolle aggiungete la cannella e le foglie di alloro.
  • Lasciare in infusione per 20 minuti. Trascorso tale tempo lasciate riposare per almeno mezz’ora.
  • Successivamente, dovremo solo filtrare il contenuto. Puoi trasferirlo in una bottiglia di vetro per una migliore conservazione.
  • Prendilo a piccoli sorsi, appena prima dei pasti.

Trattamento 2: bruciare le foglie di alloro

Foglie di alloro

Ingredienti

  • 1 ciotola (per bruciare le foglie di alloro)
  • 3 foglie di alloro essiccate

Preparazione

  • Metti le tre foglie di alloro secche nella ciotola.
  • Vai in una stanza tranquilla e accendi le foglie di alloro con dei fiammiferi. Assicurati che non ci sia nessuno intorno a te.
  • Sdraiati e lasciati avvolgere dal profumo magico e rilassante dell’alloro per una decina di minuti.

Quando le foglie di alloro vengono bruciate, vengono rilasciate alcune sostanze aromatiche che, se inspirate, ci aiutano a riprenderci dalla fatica e ci rilassano.

Sentiti libero di provare e vedere gli effetti benefici di questa pianta. Tuttavia, ricorda, quando si tratta di gestire e curare l’ansia, la cosa più appropriata è richiedere un aiuto psicologico.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy