HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta antica di mele e ricotta, l’avete mai provata? E’ deliziosa, ha solo 165 Kcal!

Torta antica di mele e ricotta, l’avete mai provata? E’ deliziosa, ha solo 165 Kcal!
Novembre 3, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightTorta di meletorta di ricottatorta mele e ricotta

Nei giorni di festa, se si desidera seguire le vecchie tradizioni dei pastori, oppure per togliersi uno sfizio goloso la torta antica di mele e ricotta è assolutamente perfetta. Infatti, possiede una morbidezza tale che si scioglie in bocca fin dal primo morso, regalando una vera soddisfazione al vostro palato. Tutti quanti l’adoreranno, tanto è vero che la colazione e la merenda non avranno più lo stesso sapore. Perché, si arricchiranno con un tocco di dolcezza e squisitezza in più.

Inoltre, possiede una leggerezza tale da adattarsi perfettamente a un regime alimentare dietetico. In quanto, non contiene il burro ma la ricotta che a livello nutrizionale è decisamente più indicata nelle diete dimagranti.
Tra l’altro, la scelta di questo ingrediente è stata dettata dal fatto che una volta, non avendo a disposizione il frigorifero, il burro sarebbe inacidito prima, mandando a male la torta. Poi, la preparazione risulta molto veloce e talmente facile che nessuno avrà anche solo un problema a realizzarla. Garantendovi sempre un risultato soffice e super lievitato.

La ricetta della torta antica di mele e ricotta, l’avete mai provata?

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10 
Calorie: 165 a fetta

Torta antica di mele e ricotta

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta light
  • 260 gr di farina per dolci
  • 55 gr di dolcificante stevia + ½ cucchiaino (oppure in alternativa 110 gr di zucchero di canna + 1 cucchiaino)
  • 3 uova
  • 3 mele delicius
  • 1 succo (filtrato) di limone biologico
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Quanto basta di latte

Preparazione

  1. Per prima cosa accendete il forno e fatelo scaldare a una temperatura di 180°C, contemporaneamente rivestite con la carta da forno bagnata e strizzata una teglia il cui diametro misuri 18 centimetri.
  2. Adesso, dopo averle debitamente lavate e asciugate, sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatene una a lamelle e le altre due a dadini, dopodiché irroratele con il succo del limone.
  3. Mettete la ricotta in un colino a maglie strette, lasciatela scolare così che perda il suo siero e nel frattempo setacciate la farina insieme al lievito.
  4. Ora versate le uova in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la vanillina, poi mescolate il tutto aiutandovi con le fruste elettriche.
  5. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza spumosa e densa, sempre continuando a lavorare, incorporate la ricotta, la farina e il lievito.
  6. A questo punto il vostro impasto dovrebbe risultare bello uniforme e liscio. In caso contrario aggiustate con del latte inserendo la giusta quantità per renderlo meno corposo, poi inserite le mele a cubetti.
  7. Fatto questo travasate il tutto nella teglia, guarnite con le mele tagliate a lamelle posizionandole a raggiera e spolverarate con 1 cucchiaino di dolcificante stevia (o zucchero).
  8. Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti a una temperatura di 180°C, controllate con uno stuzzicadenti, se non è asciutto spostate la tortiera sul ripiano più basso e lasciate andare per ulteriori 5 minuti.
  9. Quando la torta è pronta aspettate che si intiepidisca, così che possiate gustarvela meglio una volta che l’avrete servita.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy