HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mela, zenzero e stevia: abbassa il colesterolo, migliora la glicemia e pulisce da tossine

Mela, zenzero e stevia: abbassa il colesterolo, migliora la glicemia e pulisce da tossine
Novembre 12, 2021Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionedepuraredisintossicarenutrizioneridurre la glicemiarimedisalute

Sapevi che lo zenzero è uno dei migliori ingredienti per purificare il corpo e ottimizzare la nostra funzione digestiva? Possiamo aggiungerlo alle nostre ricette o consumarlo anche come infuso. La bevanda alla mela, zenzero e stevia è un ottimo modo per compensare gli eccessi commessi dopo un pasto abbondante.

Possiamo sopravvivere a questi eccessi se impariamo a controllarci, a mangiare lentamente e masticare bene, gustando il cibo ma anche sapendo sceglierli e abbinarli nel modo giusto. Ad esempio, includendo sempre una porzione di insalata a ogni pasto. In questo modo ci sentiremo più sazi, mangeremo meno altri cibi poco salutari e faciliteremo la digestione.

Mela, zenzero e stevia: abbassa il colesterolo, migliora la glicemia ed elimina le tossine

Mela, quali sono i suoi benefici?

Mela

La mela è un frutto altamente consigliato per depurare l’organismo ed equilibrare l’apparato digerente e la funzione intestinale. Se consumiamo mele biologiche, consigliamo di consumarle con la buccia, ricca di fibre e migliora la funzionalità intestinale. I polifenoli della mela risultano migliorare la sensibilità all’insulina, utile quindi sulla gestione di malattie croniche come il diabete, come indicato in questo studio.

Inoltre, il consumo di due mele al giorno o dei loro componenti bioattivi è associato a effetti benefici sul metabolismo lipidico, ovvero la riduzione del colesterolo e il miglioramento del profilo lipidico negli adulti lievemente ipercolesterolemici, secondo questo studio.

Zenzero, quali sono i suoi benefici?

Zenzero

Lo zenzero è un rizoma dal sapore rinfrescante e piccante con proprietà molto benefiche per purificare il corpo. Il consumo di zenzero:

  • riduce il colesterolo plasmatico, inibisce l’ossidazione delle LDL e attenua lo sviluppo dell’aterosclerosi, come afferma questo studio
  • riequilibra l’apparato digerente, riduce i fastidi allo stomaco e attiva i succhi gastrici
  • combatte gonfiore e ritenzione di liquidi e migliora la funzione depurativa dei reni
  • migliora la funzionalità epatica e facilita la pulizia del sangue e l’eliminazione delle tossine
  • accelera il metabolismo basale e favorisce la combustione di grassi.

Possiamo consumarlo crudo o in polvere, in infusi, succhi e frullati.

Stevia, quali sono i suoi benefici?

Stevia

La stevia è una delle migliori opzioni per addolcire qualsiasi cibo con zero calorie, oltre ad essere un rimedio medicinale. La stevia è ottima per regolarizzare il nostro corpo:

  • Riduce i livelli di zucchero nel sangue e la voglia di mangiare cibi zuccherati
  • Favorisce l’eliminazione dei liquidi dal corpo
  • Riduce la pressione alta
  • Migliora la salute di denti e gengive e previene la carie
  • Ha proprietà digestive
  • Non ha calorie

Per beneficiare delle sue proprietà medicinali, deve essere stevia pura, che possiamo consumare in forma liquida o in polvere.

La bevanda mela, zenzero e stevia per eliminare grassi e tossine dal corpo

Mela, zenzero e stevia per abbassare colesterolo e glicemia

Con questa deliziosa bevanda possiamo quindi aiutare il corpo ad abbassare colesterolo, glicemia e aiutare la digestione, nonché a disintossicarci dall’accumulo di tossine.

Ingredienti

  • 1 mela
  • 2 tazze d’acqua (400 ml)
  • 1 cucchiaino di zenzero macinato (5 g)
  • 1 cucchiaino di polvere di stevia pura (5 g)

Preparazione

  • Per prima cosa laviamo e sbucciamo la mela.
  • Estraiamo e separiamo il torsolo della mela e tagliamo a fette il resto della frutta.
  • Mettiamo tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore.
  • Frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Il risultato sarà una bevanda dalla consistenza leggermente cremosa.

L’ideale sarebbe consumare questa bevanda due ore dopo il pasto. Preferibilmente, a piccoli sorsi, durante la giornata. Si consiglia di sfruttare questa bevanda insieme ad una dieta equilibrata per poterne godere dei benefici a breve, medio e lungo termine.

Inoltre, si consiglia di bere molta acqua durante la giornata, separata dai pasti, fino a mezz’ora prima e due ore dopo. È il modo più semplice ed economico per purificare ed equilibrare il corpo. Si può sostituire inoltre un pasto della giornata con un piatto leggero come frutta, insalata o zuppa.

 

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy