HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aloe, pompelmo e cetriolo: se presi così abbassano glicemia e colesterolo e puliscono anche dalle tossine

Aloe, pompelmo e cetriolo: se presi così abbassano glicemia e colesterolo e puliscono anche dalle tossine
Novembre 28, 2021Maria Di BiancoNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionealoe beneficibevanda disintossicantecetriolo beneficicolesterolo altoGlicemia altapompelmo beneficisalute

L’assunzione di questa bevanda naturale accompagnata a buone abitudini di vita ci aiuterà a ridurre i livelli di colesterolo. Aloe vera, pompelmo e cetriolo sono tre ingredienti che, uniti insieme, formano un ottimo succo per abbassare il colesterolo, in abbinamento alla cura prescritta dal medico.

Va ricordato che l’ ipercolesterolemia è una delle malattie più comuni che affligge la popolazione. E come suggerisce il nome, è prodotto dall’eccessivo accumulo di colesterolo nelle arterie. Sebbene il colesterolo sia secreto naturalmente dal fegato, può essere assunto anche attraverso l’assunzione di determinati alimenti. Sebbene, in una certa quantità, il colesterolo sia necessario per alcuni processi vitali nel corpo, i suoi alti livelli possono causare seri problemi di salute.

La buona notizia è che, oltre ai trattamenti farmacologici, esistono rimedi naturali che ci aiutano a stabilizzare i livelli. Tra questi troviamo un succo naturale di aloe vera, cetriolo e pompelmo, che facilita la pulizia delle arterie per rimuovere i residui di questa sostanza.

Aloe, pompelmo e cetriolo: la bevanda contro colesterolo e glicemia alta

Colesterolo alto

Gli ingredienti di questa bevanda depurativa e diuretica ci forniscono una grande quantità di nutrienti essenziali che, dopo essere stati assimilati, aiutano a migliorare i processi che aiutano ad eliminare il colesterolo in eccesso. Successivamente, esamineremo i benefici forniti da ciascuno dei suoi ingredienti.

Aloe vera, quali sono i suoi benefici?

Aloe

L’aloe vera è una pianta che fa parte della medicina naturale da secoli. È molto nota per la sua azione antisettica, antinfiammatoria e antiossidante. È inoltre nota per aiutare a combattere la ritenzione di liquidi e favorire il transito intestinale, facilitando così l’eliminazione del colesterolo in eccesso. L’aloe come indicato in questo studio, riduce significativamente la glicemia a digiuno, delle transaminasi epatiche, colesterolo e trigliceridi e apporta un significativo miglioramento anche dell’insulina plasmatica. Inoltre, aiuta a guarire le ferite, nutre e idrata la pelle.

Cetriolo, quali sono i suoi benefici?

Cetriolo

Il cetriolo è un ortaggio ipocalorico che, per la ricchezza di nutrienti, potrebbe essere molto utile per evitare l’ipercolesterolemia. È un alimento ricco di acqua e composti antiossidanti, che riduce l’ossidazione dei grassi e impedisce la sintesi del colesterolo. Inoltre, le sue vitamine e minerali riducono la formazione di placca nelle arterie, mantenendo il normale flusso sanguigno. Inoltre, come indicato in questo studio ha un’attività ipoglicemizzante, ovvero abbassa i livelli di zucchero nel sangue. Potrebbe essere utile quindi per i pazienti diabetici, vista la sua attività anti-diabetica.

D’altra parte, la fibra del cetriolo aiuta a intrappolare i grassi nocivi, prevenendo la loro ritenzione nel corpo. Inoltre, contiene potassio, che aiuta a ridurre la ritenzione di liquidi per prevenire l’ipertensione.

Pompelmo, quali sono i suoi benefici?

Pompelmo, benefici

Il pompelmo è diventato popolare come integratore per combattere l’eccesso di peso corporeo e il colesterolo alto.

  • Il suo consumo regolare diminuisce la sintesi del colesterolo nel fegato.
  • Aumenta l’attività antiossidante del sangue, minimizzando così l’impatto negativo dei radicali liberi e riducendo la formazione di placca nelle arterie.
  • La sua fibra alimentare aiuta a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino e, inoltre, migliora la digestione dei grassi.
  • È un alimento depurativo che aiuta ad eliminare le tossine dal corpo ed è ideale anche per mantenere una buona circolazione sanguigna.

C’è da dire che il pompelmo può interagire con alcuni farmaci, quindi chi segue una terapia farmacologica dovrebbe consultare il proprio medico prima di assumere questa bevanda.

Aloe, pompelmo e cetriolo: la bevanda che abbassa colesterolo e glicemia

Aloe, pompelmo e cetriolo, la bevanda che abbassa colesterolo e glicemia

Puoi preparare questo succo naturale per aiutare ad abbassare il colesterolo e la glicemia o per disintossicare il corpo dopo un eccesso di cibi ricchi di zuccheri e grassi cattivi. Naturalmente, non smettere di seguire le istruzioni che ti dà il medico.

Ingredienti

  • ½ cetriolo (10 g)
  • succo di ½ limone
  • succo di 3 pompelmi giallo o rosa (150 ml)
  • 3 cucchiai di succo di aloe vera (30 g)

Preparazione

  • Estrarre il succo dai pompelmi e dal limone e mettete un attimo da parte.
  • Pulite e tagliate il cetriolo a fettine sottili.
  • Metti il ​​succo di limone, pompelmo, il cetriolo a fettine e i 3 cucchiai di aloe nel frullatore. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Si consiglia di bere il succo naturale ipocolesterolemizzante almeno tre volte alla settimana a stomaco vuoto per ottenere i benefici desiderati.

Come puoi vedere, preparare questa bevanda è molto semplice e non richiede ingredienti difficili da trovare. Ovviamente vi consigliamo di non aggiungere zucchero per non sprecarne le proprietà. La cosa più importante è accompagnare il consumo di questa bevanda ad una dieta equilibrata e povera di grassi e zuccheri.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Devo perdere qualche chilo, ma siccome amo la pizza, stavolta l’ho preparata così: 100 volte più salutare e nutriente | Solo 130 Kcal! Ott 19

    La pizza salata fatta con patate, peperoni, carote, cipolla, latte,...

  • Ne ho provate tante, ma questa torta all’arancia vince su tutte: è la più buona che ho mai assaggiato e con solo 170 Kcal! Ott 19

    La torta soffice all’arancia non vi farà pentire di averla...

  • Non sarà leggero, ma un bicchierino ogni tanto fa bene all’anima: il mio liquore al melograno fatto in casa da gustare senza sensi di colpa! Ott 19

    C’è qualcosa di meravigliosamente poetico nel preparare un liquore in...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy