HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Versa gli albumi nell’impasto di mele e noci, poi inforna la torta. Solo 190 Kcal!

Versa gli albumi nell’impasto di mele e noci, poi inforna la torta. Solo 190 Kcal!
Dicembre 21, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle nociTorta di meletorta di mele e noci

La colazione, come tutti ben sanno, è il pasto più importante delle giornata e non deve mai essere saltato, però è anche molto importante preparare qualcosa di goloso e saporito. Come ad esempio un’ottima torta di mele e noci, la quale emanerà un profumino talmente tanto invitante che farà venire voglia di assaggiarla. E, in questo modo,  potrete accompagnare dolcemente il latte oppure il caffè caldo.

Sicuramente, si tratta un dessert super salutare che vi permetterà di mangiare in maniera genuina. Perché, le noci vi aiuteranno a combattere la stanchezza mentale, così da affrontare al meglio la routine lavorativa.

Ma anche la presenza delle mele fa molto bene all’organismo, in quanto possiede una buona concentrazione di Vitamina C. Inoltre, chi soffre di intestino pigro potrà risolvere facilmente il problema, perché le mele contengono fibre che contrastano questo disturbo. Ma ora vediamo la ricetta!

La ricetta della torta di mele e noci, un dolce autunnale ricco che fa bene al cuore

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 190 a fetta

torta-di-mele-e-noci-6974160Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 150 gr di noci
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
  • 3 uova
  • 2 mele
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ succo di limone
  • ¼ di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Prendete le mele, sbucciatele, tagliatele a cubetti, riponetele in un contenitore, aggiungete il succo del limone e il dolcificante stevia (o lo zucchero), mescolate, richiudetele e trasferitele in frigorifero per 30 minuti.
  2. Adesso mettete le noci all’interno di un sacchetto per alimenti e battetele con il mattarello per tritarle (ci vorranno alcuni minuti).
  3. Ora setacciate la farina insieme al lievito e versateli in una scodella, unite le noci e mescolate con una forchetta, poi tenete da parte.
  4. Dividete gli albumi dai tuorli e inserite questi ultimi alle mele, amalgamate con una spatola e incorporate il tutto al composto della farina.
  5. Fatto questo montate a neve gli albumi con un pizzico di sale (aiutatevi con le fruste elettriche), poi con accortezza uniteli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto.
  6. Foderate il fondo di uno stampo rotondo con cerniera con un foglio di carta da forno, imburratelo, versateci l’impasto e livellatelo.
  7. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 160°C.
  8. Quando la torta è pronta toglietela dalla teglia, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.

Per il procedimento della torta di mele e noci, potete guardare la video ricetta!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy