HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

100 grammi al giorno! Il super cibo che abbassa il colesterolo, fa andare in bagno ed è anche ricco di vitamina D

100 grammi al giorno! Il super cibo che abbassa il colesterolo, fa andare in bagno ed è anche ricco di vitamina D
Aprile 3, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecolesterolo altodisturbi digestividisturbi intestinalikefirkefir beneficisalute

Il Kefir è un alimento ricco di microrganismi vivi a cui vengono attribuite numerose proprietà per migliorare la salute dell’organismo. Questo alimento è composto da latte fermentato con granuli di kefir. Questi granuli, che hanno lo stesso nome dell’alimento stesso, contengono caseina coagulata, batteri e lieviti.

Kefir, il super cibo probiotico ricco di vitamine e minerali

grani-kefir-4728822

Il kefir è un prodotto molto interessante dal punto di vista nutrizionale, ha un basso apporto calorico ed è ricco di vitamine e minerali:

  • Acqua: 80-90% a seconda del tipo di latte utilizzato nella sua preparazione
  • Macronutrienti: 5% carboidrati, 3,5% grassi, 3% proteine
  • Vitamine: del gruppo B (B1, B5, B9 e B12, biotina), vitamina K e vitamina D
  • Minerali: calcio, magnesio, fosforo e potassio

Kefir, aiuta ad abbassare il colesterolo e a contrastare la stitichezza

1. Migliora i problemi digestivi

Bruciore di stomaco

Il Kefir contiene probiotici e come tale inibisce la crescita di batteri nocivi e fornisce all’organismo batteri benefici per l’equilibrio del microbiota intestinale. Questa popolazione di microrganismi che vive nell’intestino è fortemente implicata nel corretto funzionamento dell’apparato digerente, come affermato infatti da questo articolo pubblicato sul “Journal of Clinical Gastroenterology” .

Tra le sue funzioni vi sono la regolazione del pH della mucosa intestinale e la fermentazione di carboidrati e altri nutrienti indigeribili. Pertanto, attraverso il consumo di probiotici, promuoviamo il corretto assorbimento dei nutrienti e la produzione di composti organici necessari all’organismo. Inoltre, il consumo di kefir è associato al miglioramento di problemi digestivi come diarrea, stitichezza, sindrome dell’intestino irritabile o bruciore di stomaco.

2. Abbassa il colesterolo

hipercolesterolemia-1-1767721

I risultati di alcuni studi suggeriscono che l’integrazione probiotica ha una serie di effetti benefici per la salute dell’individuo, tra cui spiccano i seguenti:

  • Riduce il colesterolo totale, il colesterolo LDL e quei fattori considerati di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari, come affermato in questo articolo pubblicato sulla rivista “Jornal Vascular Brasileiro”.
  • Riduce il rischio di ipertensione.

I probiotici sono più efficaci se assunti come latticini fermentati, come il kefir. I benefici sono generalmente riportati quando viene consumato per almeno 9 settimane e quando includono pochi ceppi di microrganismi.

3. Migliora la salute delle ossa

Osteoporosi

L’osteoporosi è la malattia ossea più diffusa nei paesi occidentali. È una patologia che provoca una diminuzione della densità della massa ossea. In questo modo le ossa diventano più porose, più fragili e meno resistenti agli urti. Il kefir, essendo a base di latte, contiene grandi quantità di calcio e vitamina D, nutrienti essenziali per mantenere sano il tessuto osseo e rallentare lo sviluppo dell’osteoporosi.

4. Combatte le infezioni batteriche

infiammazione-intestinale_700x525-4316231

La composizione ricca di batteri di questo alimento è correlata alla riduzione di batteri dannosi per il nostro organismo come l’Helycobacter pylori, Salmonella o E. coli. Inoltre, il suo consumo è legato alla prevenzione delle malattie urogenitali, come la candidosi o la cistite.

L’assunzione di antibiotici può ridurre la flora intestinale e favorire l’insorgere di tali infezioni. Pertanto, l’integrazione di probiotici è raccomandata per tutta la durata del trattamento.

5. Può essere adatto a persone con intolleranza al lattosio

intolleranza-al-lattosio-rifiutare-il-latte-3832252

Kefir contiene enzimi che contribuiscono alla scomposizione del lattosio in glucosio e galattosio. Inoltre presenta batteri che svolgono le fermentazioni lattiche trasformando il lattosio in acido lattico.

Per questo motivo la digestione del lattosio è facilitato e, in alcuni casi, può essere indicato per le persone che hanno problemi gastrici dopo aver consumato latticini. È importante che l’introduzione di questo alimento nella dieta sia progressiva, in modo da non scatenare sintomi.

Includi il kefir nella tua dieta più spesso!

Il kefir è un alimento sano ricco di sostanze nutritive che può essere inserito in una dieta varia e ricca. Aiuta a migliorare la salute e la funzione intestinale con la colonizzazione della microflora buona grazie ai microrganismi in essa contenuti. Quindi consumate questo cibo più spesso, basteranno 100 grammi al giorno per osservare in poco tempo i suoi benefici! Inoltre, bisogna ricordare che é essenziale seguire uno stile di vita sano includendo cibi ricchi di vitamine, minerali, grassi buoni e proteine. É raccomandato svolgere anche un’attività fisica per 30 minuti al giorno 5 volte a settimana.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy