HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Si cuoce in padella in 10 minuti! La torta di mele dell’ultimo minuto con sole 160 Kcal

Si cuoce in padella in 10 minuti! La torta di mele dell’ultimo minuto con sole 160 Kcal
Marzo 9, 2022FrancescaContorniDolci lightNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

Grazie alla ricetta della torta di mele in padella, finalmente, potrete gustarvi un ottimo dessert in tempo e senza dover accendere il forno, così da soddisfare la vostra voglia di dolce subito.

Indubbiamente, questa preparazione è decisamente perfetta per una merenda consumata in un pomeriggio autunnale. In quanto, se accompagnata da una tazza di thè riuscirà a scaldarvi per contrastare il freddo di stagione.
Poi, la presenza della mela sicuramente aiuta parecchio a trarre dei benefici per l’organismo, perché è un frutto che ha moltissime proprietà che fanno davvero molto bene alla salute.

Infatti, è particolarmente ricca di sali minerali come il potassio,  di Vitamina C e di fibre che regolano la glicemia e la funzionalità intestinale. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della torta di mele che si cuoce in padella, stra-buona!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 160 a fetta

torta-di-mele-1-4734706

Ingredienti

  • 120 gr di farina 00
  • 70 gr di latte
  • 45 gr di olio di girasole
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale)
  • 1 tuorlo
  • 1 mela
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • ½ succo di limone

Preparazione

  1. Per iniziare sbucciate la mela, riducetela a fettine sottili, riponetela in una scodella, irroratela con il succo del limone e amalgamate prima con una forchetta, poi con le mani.
  2. Adesso rompete il tuorlo all’interno di un contenitore, sbattetelo aiutandovi con una forchetta e una volta ottenuto un composto dalla consistenza densa e omogenea aggiungete il dolcificante stevia (o lo zucchero).
  3. Amalgamate adeguatamente, inserite l’olio e il latte, setacciate e unite la farina, lavorate fino a quando l’impasto non risulterà omogeneo e incorporate il lievito e la vanillina.
  4. Infine, imburrate e inzuccherate una padella antiaderente, trasferiteci il composto, impostate il fuoco basso e lasciate cuocere 10 minuti.
  5. Quando la torta è pronta riponetela su un piatto da portata, aspettate che si raffreddi del tutto, guarnitela con lo zucchero a velo se volete e servitela.

Note e consigli

Se siete estremamente golosi, provate ad accompagnare la torta di mele in padella con un cucchiaio di crema pasticcera dietetica o di marmellata senza zuccheri aggiunti.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy