HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta di mele pochi ingredienti, ma stra-buona e dietetica | Pochi conoscono questa ricetta | Solo 160 Kcal!

Torta di mele pochi ingredienti, ma stra-buona e dietetica | Pochi conoscono questa ricetta | Solo 160 Kcal!
Settembre 11, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di mele

I vostri figli si rifiutano categoricamente di mangiare la frutta? Effettivamente, questo potrebbe essere un problema, ma fortunatamente facilmente risolvibile. In quanto, basterà semplicemente preparare una buona torta di mele. Infatti, questo è un dolce semplice ma che piace sempre a tutti.

In questo modo riuscirete a somministrare la frutta ai vostri bambini. Così, finalmente introdurranno nella loro alimentazione un ingrediente che possiede tantissime attività benefiche. Perché, la mela grazie al contenuto di fibre riesce a proteggere l’intestino e il potassio (un sale minerale) riesce a regolare la ritenzione idrica e la pressione. Ma vediamo come preparare questa deliziosa torta!

La ricetta della torta di mele, perfetta e stra-buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a fetta

Torta di mele

Ingredienti

  • 150 gr di farina
  • 100 gr di burro fuso
  • 37 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 75 gr di zucchero normale) + 3 cucchiaini per spolverare
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 3 mele
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di cannella

Preparazione

  1. Rompete le uova all’interno di una scodella e sbattetele con le fuste elettriche, così che la consistenza diventi spumosa.
  2. Adesso, senza smettere di lavorare, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato, amalgamate bene, setacciate e unite la farina insieme al lievito, poi azionate le fruste.
  3. Ora incorporate il burro, riprendete a lavorare il composto fino a quando la consistenza non risulterà bella liscia e omogenea.
  4. Fatto questo sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine spesse 3 centimetri di diametro e adagiatele sul fondo di uno stampo con cerniera grande 20 centimetri, il quale precedentemente va rivestito con apposita carta e imburrato.
  5. Spolverate con 3 cucchiai di dolcificante stevia (o zucchero) le mele, mescolatele, insaporitele con la cannella e ricopritele con l’impasto ottenuto.
  6. Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 180°C, al termine impostate la modalità grill e fate andare altri 3 minuti.

Per il procedimento della torta di mele, potete guardare la video ricetta!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come posso far mangiare la frutta ai miei figli se la rifiutano?
      Un modo efficace potrebbe essere preparare un dolce che contenga frutta, come una torta di mele.
    • Quali sono i benefici nutrizionali delle mele?
      Le mele sono ricche di fibre che aiutano a proteggere l'intestino e contengono potassio che aiuta a regolare la ritenzione idrica e la pressione.
    • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare una torta di mele?
      Avrete bisogno di farina, burro fuso, dolcificante stevia o zucchero, lievito per dolci, zucchero vanigliato, mele, uova e un pizzico di cannella.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy