HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta stra-morbida senza farina e burro, solo yogurt! Ha appena 140 Kcal

La torta stra-morbida senza farina e burro, solo yogurt! Ha appena 140 Kcal
Gennaio 10, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta allo yogurttorta di yogurt

Per la colazione, oppure la merenda, dei grandi e piccini ci vuole sicuramente una preparazione golosa, sana e soprattutto genuina ovvero, la torta stra-morbida senza burro. E’ addirittura perfetta per chi sta seguendo un regime alimentare controllato. In quanto, grazie alle sue sole 140 Kcal si rivela assolutamente leggera e decisamente ipocalorica.

Inoltre, per realizzarla si utilizza lo yogurt che è un alimento che possiede molteplici proprietà benefiche. Perché, non ha solo un apporto calorico moderato. Infatti, contiene anche proteine che sono ad alto valore biologico. Senza contare che è un’ottima fonte di Vitamina A, Vitamine del Gruppo B (specie di Vitamina B2) e sali minerali come il Calcio e il Fosforo, che per chi non lo sapesse sono estremamente fondamentali per la salute delle ossa.

Indubbiamente, questo è un dessert che si rivela perfetto per le esigenze di tutti. E, nella sua semplicità, riesce a ingolosire praticamente chiunque.

La torta stra-morbida senza farina e burro, una vera delizia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti 
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: per 8 persone
Calorie: 140 Kcal

torta-allo-yogurt-stramorbida-9916676

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt al naturale
  • 50 gr di maizena
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Innanzitutto rompete le uova all’interno di una buole relativamente capiente, dividete gli albumi dai tuorli, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) a questi ultimi e montate con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto bello cremoso unite lo yogurt, mescolate bene per un attimo, unite la maizena e il lievito (il tutto sempre continuando a lavorare il tutto).
  3. Adesso montate a neve fermissima i tuorli insieme a un pizzico di sale, dopodiché incorporateli agli altri ingredienti utilizzando una spatola e partendo dal basso verso l’alto.
  4. Ora imburrate e infarinate come si deve uno stampo rotondo con cerniera (la classica tortieta per intenderci), poi travasateci l’impasto.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stecchino, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy