HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Per abbassare i picchi glicemici mangiate questo frutto squisito. Abbassa anche il colesterolo!

Per abbassare i picchi glicemici mangiate questo frutto squisito. Abbassa anche il colesterolo!
Marzo 26, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloabbassare la glicemiaalimentazionecolesterolo altofico d'indiafico d'india beneficiGlicemia altasalute

Grazie alle sue proprietà antiossidanti e disintossicanti, questo frutto aiuta a neutralizzare i radicali liberi, che causano l’invecchiamento cellulare, e a ridurre e smaltire le sostanze tossiche.

Tra i suoi componenti nutrizionali possiamo evidenziare la presenza di calcio (80 mg), potassio e silice. È ricco di fibre e vitamine come A, B, B2, B6, C e K. Grazie al suo contenuto vitaminico e 17 aminoacidi, il fico d’india può aiutare a proteggere il sistema immunitario.

Il fico d’india contrasta e abbassa i picchi glicemici, secondo questo studio

Fico d'india

Lo studio è stato effettuato in Messico su 36 pazienti con diabete di tipo 2. Ogni individuo dopo aver fatto un pasto completo e abbondante ad alto contenuto di zuccheri, hanno poi consumato una porzione di fico d’India.

Successivamente, i ricercatori hanno misurato i livelli di glicemia nel sangue a ciascun soggetto. I risultati mostrano che non vi era stato un aumento di glicemia così elevato rispetto alle quantità di carboidrati consumati. Quindi, è stata tratta la conclusione che questo frutto riduce i picchi glicemici e i rischi ad esso associati, riducendo in qualche modo anche le problematiche correlate al diabete.

Il fico d’india non abbassa solo la glicemia ma anche il colesterolo

1. Abbassa la glicemia

Per abbassare i picchi glicemici ecco il frutto delizioso!

Il fico d’India, come abbiamo già visto nello studio riportato anche sopra, potrebbe essere utilizzato come integratore per il diabete, grazie al suo alto contenuto di mucillagini, un tipo di fibra che aiuta a regolare la glicemia. Anche questo studio pubblicato su International Scholarly Research Notice: Pharmacology, consiglia di consumare il succo di di fico d’india contemporaneamente ad altri farmaci per il diabete al fine di regolare la glicemia.

Tuttavia, la ricerca scientifica indica che dovrebbe essere assunto con cautela in combinazione con un trattamento antidiabetico orale, poiché ci non ci sono dati sufficienti sulle sue possibili controindicazioni. In questo caso, è meglio consultare il medico.

2. Abbassa il colesterolo

hipercolesterolemia-1-6542616

Un’altra delle proprietà del fico d’india è che può aiutare a ridurre il colesterolo come indicato in questo studio. Il colesterolo cattivo (LDL) viene eliminato, senza intaccare invece il colesterolo buono. Inoltre, il fico d’india previene l’ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni dovuto all’accumulo di grasso, quindi aiuta a prevenire l’aterosclerosi.

3. Elimina le tossine

Fegato

L’estratto e il fico d’india aiutano a proteggere il pancreas e il fegato. Inoltre, grazie al suo contenuto di flavonoidi, sembra avere anche proprietà disintossicanti, e aiuta ad eliminare le tossine, come quelle di fumo di sigarette, o anche alcol.

Altre proprietà del fico d’india

colon-irritabile-1-1-7656896

Nonostante non ci siano ricerche scientifiche che confermano i seguenti dati, sembra che questo frutto contribuisca a regolare il transito intestinale, e sia usato contro gastrite, bruciore di stomaco e ulcere gastriche. Inoltre, il suo consumo ha prodotto un effetto astringente e antidiarroico.

Il succo del fico d’india può ritardare l’assorbimento del cibo che quindi viene eliminato più rapidamente, quindi potrebbe essere un buon alleato per la perdita di peso. Per il suo alto contenuto di fibre, è un possibile alleato per ridurre l’appetito e avere una maggiore sensazione di sazietà più a lungo.

Il fico d’india è un frutto con molteplici possibili applicazioni per la salute. Tuttavia, consigliamo vivamente di rivolgersi a un medico specialista che fornirà una diagnosi e un trattamento adeguato a qualsiasi problema.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy