HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Croccante alla vaniglia e cioccolato, 5 ingredienti e facilissimo da preparare. Solo 65 Kcal!

Croccante alla vaniglia e cioccolato, 5 ingredienti e facilissimo da preparare. Solo 65 Kcal!
Febbraio 20, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecroccante alla vaniglia e cioccolatodolci al cioccolatodolci light

Sicuramente tutti, o comunque la maggior parte delle persone, sentendo nominare il croccante pensa subito a quello con le mandorle e le nocciole, ignorando che ne esiste una golosa variante. Ovvero quella del croccante alla vaniglia e al cioccolato, che riuscirà a sorprendervi come nessun altro dessert è ancora riuscito a fare.

La vaniglia oltre ad aromatizzare in modo delizioso le proprie preparazioni possiede tante proprietà, tra cui una buona azione antiossidante che contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento. Invece, il cioccolato è un alimento con una funzione di antidepressiva naturale, perché stimola il rilascio delle endorfine e incide positivamente sull’umore. La ricetta è davvero golosa e facile da preparare. Inoltre, avrete bisogno solo di 5 ingredienti. Vediamola insieme!

La ricetta del croccante vaniglia e cioccolato, troppo deliziosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti 
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 25 pezzi circa
Calorie: 65 calorie a pezzo

Croccante alla vaniglia e cioccolato

Ingredienti

  • 260 gr di farina
  • 100 gr di gocce di cioccolato e frutta secca
  • 125 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 250 gr di zucchero semolato)
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi rivestite con la carta da forno una teglia.
  2. Adesso versate le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montatele con le fruste elettriche a bassa velocità per 20 minuti.
  3. Ora, senza smettere di lavorare, setacciate e inserite la farina e la vanillina, dopodiché unite anche le gocce di cioccolato.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza uniforme adagiatelo sul tavolo, dividetelo in due parti, date forma a due salsicciotti e trasferite nella leccarda.
  5. Infine, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate intiepidire un attimo e tagliate il vostro croccante realizzando dei biscotti.

Note e consigli

Non appena sfornato, il croccante alla vaniglia e cioccolato deve essere tagliato quasi subito, perché raffreddandosi diventerà troppo duro. Per conservarlo adeguatamente basta metterlo in un barattolo con chiusura ermetica, vedrete che manterrà la sua croccantezza nel tempo.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy