HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colesterolo alto: 3 super cibi che potrebbero ridurre il colesterolo cattivo del 40%

Colesterolo alto: 3 super cibi che potrebbero ridurre il colesterolo cattivo del 40%
Febbraio 26, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazioneavena beneficicolesterolo altocolesterolo cattivo altomandorle beneficisalutesoia benefici

Il colesterolo alto può spesso passare inosservato perché non produce sintomi evidenti. Ma le conseguenze di ciò possono essere disastrose, poiché infarto e ictus sono strettamente legati a questa condizione. La combinazione di dieta ed esercizio fisico è essenziale per evitare questi rischi. Tre alimenti, se combinati, potrebbero abbassare significativamente il colesterolo cattivo in poche settimane.

Il colesterolo alto si riferisce alla presenza di molecole di grasso nel sangue, che possono essere scomposte in due proteine: lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) o colesterolo “cattivo” e lipoproteine ​​ad alta densità o colesterolo “buono”. Quando si trattano pazienti con colesterolo alto, il primo approccio terapeutico sono spesso le statine, un farmaco ipolipemizzante. Questi farmaci, nonostante siano ampiamente tollerati, possono produrre effetti collaterali indesiderati che rendono molti pazienti non disposti ad assumerli.

Ma studi in passato hanno dimostrato che la combinazione di determinati alimenti potrebbe avere risultati equivalenti all’assunzione delle statine.

Colesterolo alto: 3 alimenti che potrebbero ridurlo del 40%

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

Il colesterolo è fondamentale per lo sviluppo ottimale dell’individuo, anche se è anche vero che il suo eccesso potrebbe comportare seri problemi cardiaci. Ecco perché gli esperti raccomandano di mangiare questi 3 alimenti essenziali in una dieta sana.

Questi alimenti possono ridurre il colesterolo alto fino al 40%, secondo uno studio condotto dal dottor Scott Harding del King’s College. Inoltre, tale assunzione deve essere accompagnata da una sana alimentazione e da sport ad alto o basso impatto, poiché aiuteranno anche a combattere l’LDL. In questo senso, la comunità scientifica consiglia di svolgere queste pratiche e, per quanto possibile, di ricorrere alle statine, farmaco ideale per l’abbassamento dei lipidi.

Parleremo quindi di 3 alimenti fondamentali per abbassare il colesterolo alto attraverso una dieta sana: mandorle, soia e avena. Ciò è stato scoperto dopo un’indagine in cui è stata analizzata l’assunzione di questi alimenti in persone con colesterolo alto, dopo essere stati sottoposti a diversi cambiamenti nei loro pasti giornalieri, aggiungendo i suddetti alimenti.

Avena, soia e mandorle riducono il colesterolo cattivo fino al 40%

Avena, soia e mandorle

I risultati dello studio hanno mostrato che la farina d’avena impedisce il riassorbimento del colesterolo nell’intestino, oltre ai suoi benefici sui lipidi. Mentre la soia ha inibito la sintesi del colesterolo alto nel fegato e le deliziose mandorle contengono steroli vegetali che aiutano a ridurre l’LDL.

Sulla base dei risultati della ricerca, Scott Harding ha affermato che è necessario modificare i pasti giornalieri per incorporare questi 3 alimenti cruciali per abbassare i livelli di colesterolo alto, poiché l’avena, la soia e le mandorle hanno contribuito a ridurre l’LDL fino al 40%.

Inoltre, questa assunzione deve essere accompagnata da una dieta sana e da un’attività fisica, poiché aiuteranno a contrastare il colesterolo cattivo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy