HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Colesterolo: ecco cosa succede se bevi 3-4 tazzine di caffè al giorno (lo dice questo studio)

Colesterolo: ecco cosa succede se bevi 3-4 tazzine di caffè al giorno (lo dice questo studio)
Aprile 13, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionebere caffècaffècaffè beneficicolesterolocolesterolo altosalute

La McMaster University in Canada ha scoperto che la caffeina è molto utile per rimuovere il colesterolo dal flusso sanguigno. In questo modo, il caffè può aiutare a raggiungere la longevità. Il consumo di caffè è sempre stato considerato dannoso per la nostra salute, poiché potrebbe causare un aumento del rischio cardiaco. Questo è causato dell’effetto stimolante della caffeina, uno degli oltre 1.000 elementi bioattivi che contiene il caffè.

caffe-espresso-6543841

Come indicato dal Dr. Enrique Galve, presidente della sezione Rischio Vascolare e Riabilitazione Cardiaca della Società Spagnola di Cardiologia (SEC), “La caffeina aumenta la frequenza cardiaca e talvolta può aumentare la pressione sanguigna. Tuttavia, non c’è motivo per cui un iperteso che controlla la malattia non dovrebbe bere caffè. Qualsiasi soggetto iperteso o affetto da malattie cardiache può bere, in linea di massima, fino a 3 tazzine di caffè. Questo perché non è mai stato possibile dimostrarne la natura dannosa in relazione alla patologia cardiovascolare”.

Esistono diversi studi epidemiologici che associano il consumo di caffè ad una maggiore longevità e protezione contro malattie cardiovascolari, respiratorie e infettive.

Caffè, abbassa il colesterolo cattivo e protegge il cuore. Lo dice questo studio!

Colesterolo cattivo, come liberare le arterie

Secondo i ricercatori canadesi, se si bevono da tre a quattro tazzine di caffè al giorno, cioè da 600 a 800 mg di caffeina al giorno, si riduce il rischio di morte per malattie cardiovascolari. Inoltre, gli esperti hanno scoperto che la caffeina è responsabile della riduzione dei i livelli di lipoproteina a bassa densità, comunemente chiamata colesterolo cattivo.

Dalla McMaster University hanno riferito che la caffeina e i suoi derivati ​​hanno dimostrato di bloccare l’attivazione di una proteina chiamata SREBP2, che aumenterebbe la produzione di colesterolo nel nostro corpo.

Certo, gli eccessi e le miscele non fanno affatto bene all’organismo e meno al colesterolo. Per questo, gli esperti canadesi hanno avvertito che è controproducente per la salute consumare la caffeina nelle bevande energetiche con zucchero e molti additivi. E’ sconsigliato anche accompagnarlo con la panna. “Il caffè nero, tre o quattro tazzine al giorno, è protettivo. In sostanza, fa bene alla salute, basta non eccedere con le quantità”, ha spiegato lo specialista.

Bere 3 o 4 tazzine di caffè al giorno riduce il rischio di morte del 14%

Un altro lavoro è stato svolto dal National Institute of Health (NIH) degli Stati Uniti, pubblicato lo scorso maggio sul prestigioso New England Journal of Medicine.

La ricerca, ha analizzato più di 400.000 persone di età compresa tra 50 e 71 anni in un periodo di 14 anni. Lo studio ha mostrato che coloro che consumavano caffè ogni giorno riducevano il rischio di morte per malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, ictus, diabete, infezioni e lesioni. L’analisi ha rilevato che il caffè aveva proprietà protettive nella maggior parte delle malattie, ad eccezione dei tumori. Inoltre, si è osservato che le persone che bevevano da quattro a cinque tazze di caffè al giorno riducevano il rischio di morte del 14%.

Sulla stessa linea, anche un altro studio pubblicato più recentemente sulla rivista dell’American Heart Association (AHA), Circulation Heart Failure, dimostra l’effetto cardioprotettivo del caffè, poiché è associato ad un ridotto rischio di sviluppare insufficienza cardiaca. Questa meta-analisi di cinque studi prospettici è stata realizzata dalla Harvard University School of Public Health. Inoltre, rivela che, una volta superato il consumo di quattro tazzine di caffè, le sue proprietà benefiche diminuiscono, causando invece un aumento del rischio cardiovascolare.

Infarto

In riferimento alla causa di questo beneficio, il dott. Galve sottolinea che: “sebbene sia stata dimostrata la riduzione del rischio, sono necessari ulteriori studi per rivelare la causa che potrebbe essere correlata a questa maggiore longevità. Questo potrebbe essere dovuto agli antiossidanti, che non solo troviamo nel caffè ma sono presenti anche in molti altri alimenti, come le verdure o prodotti freschi come la frutta e anche il cioccolato”.

I ricercatori ora vogliono concentrarsi sullo studio degli ulteriori benefici per la salute della caffeina e dei suoi derivati. Secondo gli studiosi questi potrebbero essere più potenti e potrebbero essere assunti per scopi medicinali.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy