HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bavarese, la torta di mele succosa e cremosa che ha fatto impazzire il web. Solo 160 Kcal!

Bavarese, la torta di mele succosa e cremosa che ha fatto impazzire il web. Solo 160 Kcal!
Aprile 5, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meletorta bavareseTorta di meletorta di mele bavarese

Per un dolce curioso, sicuramente insolito ma non per questo meno goloso ci vuole la torta di mele bavarese, la quale assomiglia moltissimo alle cheesecake solo che prima la si deve cuocere in forno. Sostanzialmente, è un dessert a strati dove le consistente risultano ben legate una con l’altra e, probabilmente, è proprio questo a renderla particolarmente interessante e un po’ più buona di altre torte.

Infatti la sua friabile base, farcita da un morbido ripieno racchiuso in una deliziosa crosticina riesce a conquistare anche coloro che non amano i dolci. Perché, fidatevi è una vera propria bomba.

E, le mele sono un frutto che piace sempre a tutti e che comunque bisognerebbe cercare di consumare giornalmente.
Ovvero, sono particolarmente ricche di fibre e per questo delle validissime alleate per contrastare l’intestino pigro, di Vitamina C e di Potassio, un sale minerale estremamente prezioso. Ma vediamo come preparare la torta di mele bavarese!

La ricetta della torta di mele bavarese, ancora più buona e succosa

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 3 ore
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: 160 a fetta

Torta di mele bavarese

Ingredienti

  • 130 gr di farina
  • 70 gr di burro a temperatura ambiente
  • 32 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 65 gr di zucchero normale)
  • ⅓ di bustina di vanillina

Cosa occorre per farcire

  • 250 gr di formaggio fresco cremoso
  • 30 gr di dolcificante stevia (o 65 gr di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • ⅓ di bustina di vanillina

Cosa occorre per guarnire

  • 30 gr di dolcificante stevia (o 65 gr di zucchero normale)
  • 4 mele
  • ½ cucchiaino di cannella
  • Quanto basta di lamelle di mandorle

Preparazione

  1. Per iniziare accendete il forno, impostate una temperatura di 230°C, fatelo scaldare e rivestite con la carta (bagnata e strizzata) uno stampo dal diametro di 22 centimetri.
  2. Adesso versate il burro in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con le fruste elettriche per ottenere una crema, unite la vanillina e la farina e lavorate per realizzare un panetto dalla consistenza liscia e compatta.
  3. Fatto questo stendetelo per conferirgli una forma rotonda spessa 1 centimetro, adagiatelo nella tortiera, copritelo con la pellicola e riponete in congelatore per alcuni minuti.
  4. Nel frattempo montate con le fruste elettriche il formaggio con il dolcificante stevia (o lo zucchero), poi inserite l’uovo e la vanillina, una volta ottenuta una crema spalmatela sulla base che avrete tirato fuori dal congelatore.
  5. A questo punto lavate le mele, togliete la buccia e il torsolo, riducetele a fettine sottilissime, conditele con il dolcificante stevia (o lo zucchero e la cannella), usatele per guarnire la torta e spolverate con le lamelle di mandorle.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 10 minuti ad una temperatura di 230°C, al termine abbassate a 200°C e lasciate andare per altri 30 minuti.
  7. Una volta che la torta è pronta aspettate che si raffreddi, riponetela in frigorifero, fatela riposare per 3 ore e portatela a tavola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy