HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cotolette di ceci senza farina e uova, fatte così sono ancora più saporite. Solo 160 Kcal!

Cotolette di ceci senza farina e uova, fatte così sono ancora più saporite. Solo 160 Kcal!
Luglio 6, 2022FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di cecicotolette veganericette light

La carne, nonostante sia buona e nutriente, deve essere consumata con moderazione e in molti addirittura l’hanno eliminata dalla propria alimentazione, scegliendo di seguire una dieta al 100% vegana. Così, per evitare di dover rinunciare sempre allo sfizio di gustarsi una succulenta bistecca o per soddisfare delle specifiche esigenze alimentari, ci vuole una ricetta corposa, ma contemporaneamente gustosa.

Ovvero quella delle cotolette di ceci, la quale è sicuramente un modo alternativo e non poco ingegnoso per cucinare questi legumi. Soprattutto se si hanno bambini piccoli che non li amano troppo. Infatti, grazie a questo piatto tutta quanta la famiglia consumerà un secondo molto sano e genuino.

Non si può sicuramente negare che i ceci facciano bene perché sono un’ottima fonte proteica. Tanto è vero che sono consigliati per chi desidera seguire una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, non ci sono controindicazione per chi soffre di celiachia in quanto non contengono il glutine. Poi sono ricchi di sali minerali come Calcio, Ferro e Fosforo.

Ma vediamo come preparare le cotolette di ceci!

La ricetta delle cotolette di ceci senza farina e uova, deliziose!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 2 cotolette
Calorie: 160 a cotoletta

Cotolette di ceci

Ingredienti

  • 100 gr di ceci precotti
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 1 carota
  • 1 pizzico di curcuma
  • 1 pizzico di semini di finocchietto
  • ½ cipolla piccola
  • Quanto basta di pangrattato light
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i ceci all’interno di un frullatore, unite le carote, le cipolle, la curcuma, il pepe, il sale e un filo d’olio (il tutto senza esagerare), poi mixate per ottenere una pasta omogenea.
  2. Ora aggiungete i semini di finocchietto e il parmigiano, mixate ancora e se il composto non risulta denso rimediate con poca farina di ceci.
  3. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di composto per volta, passatela nel pangrattato e lavoratela con le mani per realizzare una cotoletta.
  4. Infine fate scaldare un filo d’olio in una padella antiaderente, inserite le cotolette e fatele cuocere adeguatamente su ambo i lati, poi servitele.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy