HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

3 tazze al giorno! La bevanda brucia grassi simile al caffé che abbassa il colesterolo (ma con meno caffeina)

3 tazze al giorno! La bevanda brucia grassi simile al caffé che abbassa il colesterolo (ma con meno caffeina)
Marzo 21, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsRimedi naturaliSalute e Benessereabbassare il colesteroloalimentazionecaffeinacolesterolo altorimedisaluteyerba mateyerba mate benefici

Un altro dei superfood che dovresti conoscere è lo yerba mate, una tisana estratta da una pianta originaria del Sud America, che aiuta a migliorare le funcionalità cerebrali e stimolare l’energia grazie alla sua dose di caffeina. Le tipologie di questo prodotto sono varie e per tutti i gusti, ci sono dolce, amaro o cotto, ma di solito si prendono tutte allo stesso modo.

La yerba mate è un ottimo alleato nelle diete dimagranti grazie al suo potere bruciagrassi ed è anche un’opzione salutare per chi vuole rinunciare al caffè, ma ha bisogno di energia extra. Ma vediamo quali sono i suoi benefici.

La bevanda brucia grassi simile al caffé che abbassa il colesterolo (ma con meno caffeina)

Yerba mate

1. Protegge il cuore

Grazie alla buona quantità di antiossidanti, saponine e potassio, alcuni studi sostengono che il mate possa aiutare a minimizzare alcuni fattori di rischio cardiovascolare.

2. Aiuta ad abbassare il colesterolo

Colesterolo alto

In relazione al beneficio precedente, è stato dimostrato che una delle proprietà principalidi questa pianta è quella di essere ipocolesterolemica, cioè aiuta a ridurre i livelli elevati di colesterolo nel sangue.

3. Aiuta a ritardare l’invecchiamento

Sono state trovate prove scientifiche di un altro dei grandi benefici dell’erba mate: la sua grande quantità di antiossidanti. Grazie a loro, si ritiene che il loro consumo regolare aiuti a prevenire l’ossidazione e l’usura cellulare. Inoltre, essendo ricco di polifenoli come il tannino, è cicatrizzante e astringente.

4. Accelera il metabolismo

Perdere peso

Sebbene non siano state ancora trovate prove scientifiche, si crede comunemente che bere erba mate aiuti con l’accelerazione del metabolismo. L’aumento di energia è dovuto sia alla combustione delle calorie che sono state consumate con il cibo, sia di quelle che vengono immagazzinate nel corpo come grasso.

D’altra parte, il suo contenuto in mateina, una sostanza simile alla caffeina, lo rende un buon stimolante. Dona energia e favorisce la concentrazione.

5. Migliora la digestione

Le foglie di questa pianta aiutano il transito intestinale, stimolando i movimenti di contrazione del tubo digerente. Questo aiuta a purificare il corpo ed è un supporto nelle diete per perdere peso, poiché fornisce una sensazione di sazietà.

Come preparare l’erba mate per sfruttarne i suoi benefici

Il modo più comune per consumare questa erba è, appunto, con la bevanda chiamata mate. Il mate si prepara mettendo le foglie secche e i rametti macinati della yerba in acqua calda (non bollente).

Tradizionalmente si usa un contenitore chiamato anche mate, da cui si preleva la bevanda attraverso una cannuccia metallica chiamata bombilla. Esistono diversi modi per preparare la yerba mate, può essere consumata fredda, calda, unita ad alcuni succhi naturali e persino al latte.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di foglie di erba mate
  • 1 tazza di acqua bollente

Modalità di preparazione

Questa yerba si consuma sottoforma di infuso, si lasciano in infusione le foglie in infusione in una tazza di acqua bollente per 5-10 minuti. Poi si filtra e si beve calda.

Il suo consumo è apparentemente sicuro, tuttavia, poiché contiene caffeina, la yerba mate può in alcuni casi causare insonnia o difficoltà a dormire. Come possiamo vedere, ci sono molti benefici della yerba mate, anche se, bisogna fare attenzione quando la si consuma. Nell’infuso la quantità di caffeina è circa la metà di quella presente in un’analoga quantità di caffè.

Quanta yerba mate consumare al giorno, ecco la dose consigliata

Tisana yerba mate

Alcuni studi scientifici di solito consigliano una dose di 3 tazze da 330 ml ciascuna di yerba mate al giorno per un massimo di 60 giorni.  Nel caso di consumo di un integratore di estratto di yerba mate, la raccomandazione è compresa tra 1000 e 1500 mg al giorno.

Chi non può consumare la yerba mate!

Yerba mate

Quando si beve yerba mate, è necessario tenere conto dei suoi livelli di mateina, quindi deve essere assunta con cautela in caso di ipertensione. Il mate è controindicato nei bambini, nelle donne in gravidanza e nelle persone con insonnia, nervosismo, problemi di ansia o pressione alta, a causa del suo alto contenuto di caffeina. 

Inoltre, nel caso di pazienti diabetici, questa bevanda va consumata solo sotto la guida del medico; poiché abbassa i livelli di zucchero nel sangue e potrebbe essere necessario cambiare il trattamento se si assumono farmaci per la glicemia.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy