HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Dieta Nordica: brucia i grassi, abbassa il colesterolo e la glicemia! Ecco il menù giornaliero

Dieta Nordica: brucia i grassi, abbassa il colesterolo e la glicemia! Ecco il menù giornaliero
Marzo 30, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionebruciare i grassidietadieta del norddieta nordicadimagrireperdere pesosalute

Più che una dieta, la dieta nordica è un piano alimentare sano. La dieta nordica non è un metodo studiato per dimagrire velocemente, ma per raggiungere un peso ideale stabile mangiando pasti equilibrati.

Questa dieta, infatti, è stata ideata da un gruppo di scienziati e nutrizionisti con l’obiettivo di ridurre il consumo di carne e alimenti trasformati nei paesi del nord.  

Dieta nordica: fa dimagrire e abbassa il colesterolo e glicemia

Dieta nordica

La dieta nordica è una dieta basata sugli alimenti che predominano nei paesi nordici: Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia e Islanda. Gli alimenti consentiti sono bacche, cereali integrali, legumi, pesci grassi e oli vegetali. I benefici diretti di questa dieta sono il raggiungimento di una salute ottimale e il raggiungimento di un peso ideale, motivo per cui viene spesso paragonata alla dieta mediterranea.

Si tratta di un cambiamento nel modo di mangiare che può migliorare valori come la glicemia o ridurre al minimo il colesterolo. Secondo la scienza, la dieta nordica è in grado di prevenire la comparsa e ridurre il rischio di varie malattie cardiovascolari e obesità.

Inoltre, la dieta nordica propone di enfatizzare l’agricoltura sostenibile, motivo per cui è considerata un’opzione amichevole dal punto di vista ambientale. Quindi si può dire che uno dei suoi ulteriori vantaggi è che è considerata una dieta ecologica.

Dieta nordica, ecco quali sono gli alimenti ammessi e non!

Dieta nordica

La selezione alimentare della dieta nordica comprende cereali integrali, frutti di bosco, noci e pesce con un alto contenuto di Omega-3 e legumi. Inizialmente, la dieta nordica è stata allevata con una percentuale maggiore di carne rossa, qualcosa di tipico della dieta dell’antica regione.

Nel 2010, un gruppo di scienziati e nutrizionisti ha sostenuto che i rapporti non erano i migliori in termini di salute e ha aggiunto gruppi alimentari sani e moderni. Prodotti lattiero-caseari scremati, una gamma più ampia di frutta e verdura.

Gli alimenti ammessi (in proporzione maggiore) nella dieta nordica sono:

  • frutta
  • frutti di bosco
  • legumi (lenticchie, fagioli, ceci)
  • tuberi (patate, barbabietole, carote)
  • cereali integrali e cereali
  • frutta secca
  • semi
  • pesce grasso
  • latticini a basso contenuto di grassi
  • olio di canola
  • erbe e spezie

Gli alimenti da consumare con moderazione sono:

  • uova (non industriali)
  • formaggi
  • yogurt
  • frutti di mare

Gli alimenti che dovrebbero essere consumati occasionalmente sono:

  • carne di maiale
  • carne rossa

Gli alimenti vietati sono:

  • zucchero
  • bibite zuccherate
  • alimenti di carne industriali
  • fast food
  • alimenti industriali (biscotti, dolci, snack malsani)

Dieta nordica: fa dimagrire, protegge il cuore e rafforza le difese

La dieta nordica ha numerosi benefici per la salute. Infatti, viene proposta dagli scienziati come uno stile di vita sano che può essere esteso per tutta la vita. I benefici della dieta nordica sono:

1. Peso ideale

Perdere peso

La dieta nordica è una tra le migliori diete per perdere peso in modo sano. In definitiva, la dieta nordica può aiutare a mantenere il peso ideale. Ciò è dovuto a molte verdure, pesce e carboidrati di alta qualità.

2. Minore rischio di malattie cardiovascolari

Uno dei vantaggi della dieta nordica è ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Gli studi confermano che l’alto contenuto di grassi monoinsaturi è in grado di ridurre il rischio di infarti e malattie cardiache croniche.

3. Ridurre il colesterolo cattivo (LDL)

colesterolo-alto-vitamina-1210674

Eliminare i grassi saturi e trans dagli alimenti a base di carne trasformata e sostituirli con grassi sani come l’olio di canola è la base per abbassare il colesterolo cattivo. Gli studi hanno confermato che uno dei benefici della dieta nordica è la regolazione dei livelli di LDL nel sangue.

4. Minore possibilità di cancro

Un altro dei vantaggi della dieta nordica che suscita maggiore curiosità è il minor rischio di ammalarsi di cancro. Un’alta concentrazione di antiociani da bacche e frutti rossi è efficace nel ridurre le possibilità di sviluppare alcuni tipi di cancro.

5. Rafforzare il sistema immunitario

difese-immunitarie-1-1040886

Come nella dieta mediterranea, la dieta nordica permette di rafforzare il sistema immunitario ed endoteliale. Un fatto che si traduce in una minore probabilità di sviluppare malattie autoimmuni e infiammatorie.

6. Meno prodotti chimici e pesticidi

La dieta nordica enfatizza l’agricoltura locale senza l’uso di fertilizzanti chimici e pesticidi. Infatti, la creazione di un regime alimentare sostenibile è stato uno dei primi obiettivi quando si proponeva questo metodo nutrizionale.

7. Alimentazione sana

La dieta nordica si basa sulla combinazione di ingredienti sani in chiave gastronomica. Questo è uno dei benefici più importanti, non solo per il piacere di mangiare, ma anche per aumentare le probabilità di seguire una dieta sana nel tempo.

Dieta nordica: ecco un esempio di menù giornaliero!

Dieta nordica

Ecco un esempio di menù con un apporto approssimativo di 2.000 Kcal al giorno.

Prima colazione

  • Yogurt magro, 200 ml
  • Frutti rossi, 30 g
  • Toast di segale, 2 fette
  • Formaggio magro, 20 g

Pranzo

  • Trancio di tonno o salmone, 140 g
  • Olio di canola, 30 ml
  • Patate al forno, 150 g
  • Erbe fresche

Merenda

  • Pane integrale ai semi di lino, 2 fette
  • Mela, 1
  • Noci, 20 g
  • Marmellata senza zuccheri aggiunti, 10 g

Cena

  • Lenticchie rosse, 100 g
  • Grano Bulgur, 50 g
  • Uva, 120 g
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy