HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crema al latte, il dolce al cucchiaio pronto in 5 minuti goloso e tanto cremoso! Solo 190 Kcal

Crema al latte, il dolce al cucchiaio pronto in 5 minuti goloso e tanto cremoso! Solo 190 Kcal
Maggio 7, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema al lattedolci al cucchiaiodolci light

I dolci al cucchiaio sono ottimi da servire a fine pasto, però alcuni sono talmente golosi che viene voglia di mangiarli in altri momenti della giornata, così da concedersi di tanto in tanto una piccola coccola. E, la crema al latte è sicuramente il dessert ideale in questo senso, perchè è un vera delizia che lascerà tutti contenti.

Senza contare che la sua preparazione è così semplice e veloce da richiedere pochi minuti. Sostanzialmente è meglio del budino oppure della classica crema pasticcera, soprattutto perché è più leggera e vi permetterà di non avere sensi di colpa se siete a dieta. Insomma, è semplicemente perfetta. Poi, il latte è un alimento che contiene tanti nutrienti ma pochissime calorie. Inoltre è anche ricchissimo di Vitamina D e di Calcio, i quali sono importanti per aiutare lo sviluppo di ossa e denti e in età più avanzata contrasta l’insorgere dell’osteoporosi.

Ma vediamo come preparare questa crema al latte!

La ricetta della crema al latte, il dolce al cucchiaio cremoso e veloce!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 15 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Crema al latte

Ingredienti

  • 800 gr di latte
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 20 gr di amido di mais
  • 3 uova
  • 1 scorza di limone
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Quanto basta di cannella

Preparazione

  1. Per iniziare versate il latte all’interno di un pentolino, aggiungete la scorza del limone e l’estratto di vaniglia, accendete il fuoco e mescolando con una spatola fate scaldare il tutto.
  2. Adesso rompete le uova in una terrina, inserite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e amalgamate con una frusta a mano per ottenere un composto chiaro e bello spumoso.
  3. Ora unite l’amido di mais, rimestate con estrema cura per farlo riassorbire, per evitate la formazione di grumi filtrate il latte con un colino, versatelo sulle uova e mescolate.
  4. Fatto questo travasate nuovamente nel pentolino, accendete il fornello, amalgamate con un frusta a mano fino a far addensare il tutto, poi lasciate bollire 1 minuto dopo l’ebollizione.
  5. Infine utilizzate il composto ottenuto per riempire delle apposite coppette (circa 4), spolverate con la cannella e riponete in frigo per 2 ore.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy