HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Glicemia alta, il trucco per mangiare biscotti senza alzare i livelli di zucchero. Un famoso medico ci dice come fare!

Glicemia alta, il trucco per mangiare biscotti senza alzare i livelli di zucchero. Un famoso medico ci dice come fare!
Aprile 24, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneNewsSalute e Benessereabbassare la glicemiaalimentazionebiscotti a basso indice glicemiabiscotti del dottor Berrinobiscotti per diabeticibiscotti senza zuccherodiabetedottor BerrinoGlicemia altanutrizionesalute

Soffri di diabete o hai un alto rischio di soffrirne? Sappi che esiste un modo per mangiare biscotti senza andare incontro ad un aumento della glicemia. Scopriamo insieme come fare grazie ai segreti di un famoso Dottore.

Il trucco per mangiare biscotti senza alzare i valori della glicemia, secondo il dottor Berrino

Come è possibile mangiare dei biscotti senza causare un innalzamento del valore della glicemia? Semplice, seguendo le ricette del Professor Berrino, che escludono l’utilizzo dello zucchero tra gli ingredienti semplicemente sostituendolo con altri ingredienti dal sapore naturalmente dolce.

Spieghiamo innanzitutto che, normalmente in una persona sana, i livelli di glicemia sono gestiti dal nostro organismo in modo autonomo. Diversamente, in una persona affetta da diabete o che deve mantenere i livelli di glicemia entro limiti, l’autoregolamentazione non avviene. Ecco quindi perché è importante che queste persone non assumano alimenti contenenti zuccheri.

In pratica, quando si ha problemi a mantenere stabili i livelli della glicemia, si deve limitare l’assunzione, se non escludere completamente dalla propria dieta, i dolci e gli zuccheri in generale. 

Ecco cosa usare al posto dello zucchero se soffri di diabete

Biscotti che non alzano la glicemia

Non essendo possibile una vita di totale privazione, il professor Berrino suggerisce una valida alternativa all’utilizzo dello zucchero nella ricetta dei suoi biscotti. Questa prevede di utilizzare al posto dello zucchero, l’uvetta e i datteri, che hanno un sapore naturalmente dolce. Certamente non saranno della stessa consistenza, in senso di friabilità, di quelli confezionati, ma almeno non si deve rinunciare a gustare dei buoni e sani biscotti per colazione, per merenda o perché no, anche come dessert. 

I biscotti del Dottor Berrino non causano l’aumento dei valori della glicemia

I biscotti del dottor Berrino

Per la gioia dei diabetici, il Dottor Berrino ha ideato dei biscotti adatti ad essere consumati anche da chi dovrebbe limitare gli zuccheri. Questi dolci si chiamano biscotti Gioia e Amore. Gli ingredienti principali di questi biscotti sono la farina di tipo 2 cioè quella semi-integrale, cacao in polvere, olio di semi di girasole o olio evo. In particolare, nel biscotto Amore si aggiungono datteri e cannella.

Il valore nutrizionale di 1 etto di questi biscotti equivale a 451 kcal, con solo 20 gr di grassi tra cui 2,7 gr di grassi saturi. Come si può notare, questi biscotti sono composti solo da ingredienti vegetali e non solo sono privi di zucchero, ma nell’impasto non ci sono né uova né burro, alimenti con un alto contenuto di grassi. 

Oltre al contenimento nel seguire la giusta alimentazione, il prof Berrino, medico epidemiologo, suggerisce che è bene seguire uno stile di vita sano e attivo. Oltre alla dieta, è importante è anche svolgere una costante e moderata attività fisica giornaliera per mantenere il peso e aiutare a bruciare i grassi e le calorie consumate durante la giornata.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy