HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti

Basilico, se lo raccogli così lo fai marcire. Il segreto dei giardinieri per avere foglie forti e abbondanti
Settembre 16, 2022Maria Di BiancoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazionebasilicobasilico frescobasilico sanoconservare il basilicoinnaffiare il basilicopianta di basilicorimedi

L’estate è finalmente arrivata ed è tempo di dedicarsi all’orto, di trascorrere più tempo in giardino e di entrare in contatto con la natura. Ma non è tutto: l’estate è anche il periodo delle piante aromatiche, perfette per profumare e inebriare le sere d’estate e utilissime in cucina. Il basilico è una delle erbe aromatiche in vaso più apprezzate, l’ideale è quello di porle sul davanzale della cucina e quando ne avrete bisogno potrete raccogliere le foglie e aggiungerle alle insalate di pomodoro e mozzarella, zuppe, salse e pesto fatto in casa.

Avere però una piantina di basilico in casa che non appassisca è assai difficile. Nel giro di poche settimane la pianta del supermercato si appassisce e muore. Allora, cosa hai sbagliato? Vediamo insieme come far durare una piantina di basilico più a lungo.

Basilico, 4 trucchi usati dai giardinieri per averlo sempre bello e rigoglioso

Basilico in vaso

Profuma, in cucina è utilissimo e tutti aspettiamo l’estate solo per il gusto di poter condire insalate e salse con qualche foglia di basilico. Ma quali sono i trucchi da mettere in pratica per farlo durare più a lungo? Perché si sa, il basilico è una pianta abbastanza delicata: ha bisogno di sole, sì, ma non troppo per evitare che si bruci. Ha bisogno di acqua per sé, ma non troppa per prevenire il marciume radicale.

Vediamo quindi cosa bisogna fare per mantenere questa pianta rigogliosa e sana. E anche se non hai il “pollice verde”, provaci: compra una buona pianta di basilico e segui i nostri consigli.

1. Rinvaso del basilico

Basilico, come curarlo

La pianta marcisce semplicemente perché posta in un vaso troppo piccolo. I negozi di solito pongono la piantina di basilico in vasi piccoli per farle sembrare più cespugliose e più attraenti. Ma la piantina ha bisogno di un vaso più grande, soprattutto quando inizia a crescere. Questo può essere facilmente risolto rimuovendo le singole piante dalle radici e ripiantandole in un vaso più grande. E’ importante fare il rinvaso del basilico in un vaso più grande.

2. Scegli un luogo soleggiato

Trova uno spazio con molto sole, questo perché il basilico ha bisogno di 10-12 ore di luce al giorno. Scegli una finestra esposta al sole o poni la piantina sul balcone di casa o in giardino.

3. Innaffia il basilico, ma non troppo

Innaffiare il basilico

Anche al basilico piace l’umidità, ma non troppo. Il suo terreno dovrebbe essere mantenuto umido, ma non inzuppato di acqua, altrimenti le sue radici potrebbero marcire. Fertilizzare le tue piante di basilico ogni 2 settimane le manterrà forti e sane. Qualsiasi fertilizzante domestico andrà bene. Controlla anche che la tua pianta non sia attaccata da piccoli insetti.

4. Raccogli spesso le foglie 

Raccogliere le foglie di basilico

La bellezza di questa deliziosa erba è che la raccolta delle sue foglie incoraggia un’ulteriore crescita, ma solo se lasci una sezione di foglie rimanente ogni volta. Raccogli le foglie dall’alto, questo incoraggerà ancor di più una maggiore crescita. Per avere un basilico sempre rigoglioso e con belle foglie dobbiamo far in modo che non fiorisca. Quindi bisogna eliminare la parte superiore in cui si forma il fiore. Ogni stelo di basilico sano e forte fa fiori bianchi. Per evitare la formazione dei fiori, l’ideale è recidere l’infiorescenza non appena questa si forma. Questa accortezza farà in modo che la pianta produca più rami e foglie.

Se hai tanto basilico e non sai come consumarlo, puoi congelarlo nel ghiaccio e usarlo nelle ricette tutte le volte che desideri o puoi semplicemente asciugarlo e conservarlo in opportuni contenitori nel frigo e usarlo in questo caso nel breve periodo.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La cena sana, completa e saziante di 360 calorie: adoro questo sformato di spinaci, ne mangio una bella fetta anche a dieta! Mag 9

    In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra benessere e...

  • Sono mesi che non mangio farina, questo pane keto è low carb con tante proteine e fibre: me ne basta uno a pranzo per saziarmi! Mag 9

    In un mondo che corre veloce, spesso ci ritroviamo a...

  • Ciambelline sofficissime di 95 Kcal, banana e cioccolato: non sono bastate, mio figlio mi ha chiesto di rifarle subito! Mag 9

    Deliziose, leggere e senza zuccheri raffinati: il dolce furbo da...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy