HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Yogurt, uova e un po’ di farina: ecco il dolce che ho preparato | E’ finito in 2 minuti, pazzesco | Solo 130 Kcal!

Yogurt, uova e un po’ di farina: ecco il dolce che ho preparato | E’ finito in 2 minuti, pazzesco | Solo 130 Kcal!
Luglio 12, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolce allo yogurtdolci lighttorta allo yogurt

Per un dessert leggero, magari da gustare per merenda oppure dopo cena, la torta allo yogurt può rivelarsi decisamente perfetta e poi è anche molto buona. Infatti, tanto i grandi quanto i piccoli se ne innamoreranno all’istante e ve la chiederanno spesso, a colazione, a merenda dopo cena. Dopo il primo morso si scioglierà deliziosamente in bocca. Prepararla è davvero molto semplice e veloce, permettendovi in questo modo di soddisfare la vostra golosità nel minor tempo possibile, senza passare troppo tempo in cucina per la preparazione.

Ovviamente, non utilizzare tanta farina in un dolce rende il tutto adatto ad un regime dietetico, in più lo yogurt è un alimento che fornisce un basso apporto calorico. Ma vediamo ora come si prepara questa torta allo yogurt in pochi e semplici passaggi!

La ricetta della torta allo yogurt, dopo averla sfornata è finita all’istante, pazzesco!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 130 a fetta

torta-allo-yogurt-3-4364842

Ingredienti

  • 400 gr di yogurt bianco
  • 40 gr di amido di mais
  • 4 uova
  • 40 grammi di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 grammi di zucchero normale o a velo) – facoltativo
  • Quanto basta di zucchero a velo per guarnire

Preparazione

  1. Per iniziare versate lo yogurt in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero a velo) mescolate come si deve con una frusta a mano.
  2. Adesso unite le uova, amalgamate bene, setacciate e inserite l’amido di mais e riprendere a lavorare, andando avanti fino a quando il vostro composto non sarà bello liscio.
  3. Ora rivestite con carta apposita uno stampo di vetro rettangolare di piccole dimensioni, dopodiché travasateci l’impasto ottenuto.
  4. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine potete spolverare con lo zucchero a velo e guastarvi la torta subito oppure se volete potete farla raffreddare 1-2 ore in frigorifero prima di servirla.

Potete vedere la video ricetta della torta allo yogurt, cliccando qui.

Riferimenti bibliografici

  • http://www.ministerosalute.it
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed
  • https://www.efsa.europa.eu
  • https://www.who.int
  • https://www.health.harvard.edu

Domande Frequenti

  • Qual è il tempo totale per preparare una torta allo yogurt?
    Il tempo totale per preparare una torta allo yogurt è di 50 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare una torta allo yogurt?
    Gli ingredienti necessari sono 400 gr di yogurt bianco, 40 gr di amido di mais, 4 uova, 40 grammi di dolcificante stevia e zucchero a velo per guarnire.
  • A quante calorie corrisponde una fetta di torta allo yogurt?
    Una fetta di torta allo yogurt corrisponde a 130 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • La mia lasagna estiva, pronta in pochi minuti e senza sentirmi in colpa: zucchine, speck e formaggio light (con solo 230 Kcal) Ago 11

    Non sempre serve la pasta per sentirsi coccolati da una...

  • Questo toast è il mio segreto per restare in forma e sentirmi sazia a lungo senza toccare schifezze – e si fa in 10 minuti! Ago 11

    A volte basta un toast ben fatto per rimettere tutto...

  • La ricetta che faccio a occhio e mi viene sempre: frittelle morbide allo yogurt, ideali se hai fame e solo 2 cose in frigo Ago 11

    Allora… questa è una di quelle ricette che faccio quando...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy