HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con 2 mele preparo queste frittelle super golose | La mia famiglia me le chiede sempre a colazione | Solo 120 Kcal!

Con 2 mele preparo queste frittelle super golose | La mia famiglia me le chiede sempre a colazione | Solo 120 Kcal!
Settembre 29, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle alle melefrittelle di melepancake alle mele

Senza forno, senza friggere e senza usare il burro si possono preparare delle ottime frittelle alle mele, le quali addolciranno la vostra giornata. Ci vogliono solo 5 minuti per soddisfare la golosità di grandi e piccini, i quali faranno fatica a non mangiarle una dietro l’altra, in quanto sono talmente buone e soffici da essere irresistibili.

Si sposano benissimo con una tazza di latte, di thè o caffè di accompagnamento ma non sono da disprezzare nemmeno da sole, anzi, così probabilmente riuscirete a gustarvele anche meglio. Indubbiamente, sono una preparazione sana e genuina con cui sostituire (senza un briciolo di rimpianto) le classiche merendine confezionate, che sono ricche di zuccheri e conservanti.

Poi, contenendo frutta sono adatta pure coloro che seguono una dieta, dando così la possibilità a chiunque di commettere un piccolo peccato di gola e di evitare i sensi di colpo subito dopo. E, per quanto riguarda il procedimento non bisogna assolutamente essere dei cuochi o dei pasticceri esperti, questo è talmente basilare che può provarci chiunque. Quindi, se vi siete incuriositi quel tanto che basta da volerle provare qui sotto troverete la lista degli ingredienti e, soprattutto, le istruzioni per realizzare l’impasto e per la successiva cottura.

La ricetta delle frittelle alle mele, così buone non le avevo mai fatte!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa
Tempo totale: 10 minuti circa
Porzioni: 10 frittelle
Calorie: 120 kcal a frittella grande

frittelle-alle-mele-3867286

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 3 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di olio + un altro per la cottura
  • 2 mele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di vaniglia
  • Quanto basta di zucchero a velo o cannella

Preparazione

  1. Per prima cosa eliminate il torsolo delle mele (senza sbucciarle), tagliatene una a dadini e una a spicchi, poi tenetele un attimo da parte.
  2. Adesso rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lo zucchero vanigliato e il sale, dopodiché sbattetele con la frusta a mano.
  3. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite 2 cucchiai di olio, mescolate, versate il latte, rimestate, setacciate e inserite la farina, fatela riassorbire e integrate anche il lievito e le mele a dadini.
  4. Ora spennellate una padella antiaderente con 1 cucchiaio di olio, metteteci dentro tre distinte cucchiaiate di impasto e farcitene ognuno con due spicchi di mele, proseguite così fino a terminare gli ingredienti.
  5. Infine chiudete con coperchio, fate cuocere per 5 minuti a fuoco lento, voltate le frittelle sull’altro lato per farle dorare, al termine spolveratele con lo zucchero a velo o cannella e gustatevele.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5490514/
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-sweeteners

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare le frittelle alle mele?
    Gli ingredienti sono: 200 gr di farina, 100 ml di latte, 8 gr di zucchero vanigliato, 3 cucchiai di dolcificante stevia (o zucchero normale), 2 cucchiai di olio + un altro per la cottura, 2 mele, 1 uovo, 1 cucchiaio di lievito in polvere, 1 pizzico di sale, vaniglia, zucchero a velo o cannella.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle alle mele?
    Per preparare le frittelle alle mele ci vogliono circa 10 minuti in totale, 5 minuti di preparazione e 5 minuti di cottura.
  • Come si preparano le frittelle alle mele?
    Sbatti l'uovo con dolcificante, zucchero vanigliato e sale. Aggiungi olio, latte, farina setacciata, lievito e mele a dadini. Forma delle frittelle in una padella antiaderente oliata, aggiungi spicchi di mela e cuoci per 5 minuti a fuoco lento. Infine, spolvera con zucchero a velo o cannella.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy