HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele, noci e avena: uso questi ingredienti per preparare una torta autunnale deliziosa | Solo 190 Kcal!

Mele, noci e avena: uso questi ingredienti per preparare una torta autunnale deliziosa | Solo 190 Kcal!
Ottobre 26, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle mele e nociTorta di meletorta di mele e noci

La dieta, con tutte le rinunce che porta con sé, può diventare davvero insostenibile e ben poco piacevole, soprattutto perché si ci deve contenere il più possibile dal consumare i dolci. Sicuramente per i più golosi può essere una vera e propria tragedia, ma per fortuna, con la torta di mele, noci e avena si può ovviare al problema concedendosi ogni tanto un peccato di gola.

Infatti questa torta è molto leggera e ipocalorica, in modo tale da adattarsi perfettamente ad un regime dietetico preservando con poco sforzo la forma fisica. Poi, non si può nemmeno negare che sia golosa e che farà gola proprio a tutti, soprattutto ai bambini che in questo modo mangeranno le mele molto volentieri e senza fare storie. Inoltre, la preparazione è talmente tanto facile che riuscirete ad ottenere un buon risultato. E, probabilmente, dovrete rifarla subito dopo averla sfornata, in quanto sia grandi sia i piccini la faranno sparire alla velocità della luce, finendola praticamente in una frazione di secondo.

È decisamente eccezionale, quindi non private il vostro palato dall’assaggiare questo dessert, mettetevi subito al lavoro!

La ricetta della torta di mele, noci e avena: il dolce autunnale più buono che ci sia!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 9 fette
Calorie: 180 a fetta

torta-di-mele-e-noci-1-9514703

Ingredienti

  • 180 ml di kefir (va bene anche lo yogurt)
  • 4-5 cucchiai di dolcificante stevia (oppure 8-10 cucchiai di zucchero)
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 3 mele
  • 3 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di burro fuso
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • ½ tazza di farina d’avena
  • ½ tazza di crusca d’avena
  • 50 gr di noci tritate
  • Quanto basta di cannella (opzionale)
  • Quanto basta di burro (o olio) per la teglia
  • Quanto basta di semola (o farina) per la teglia

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale, il dolcificante e l’estratto di vaniglia, poi sbattete per 2-3 minuti con una frusta elettrica.
  2. Adesso unite il burro fuso, mescolate, inglobate l’olio, il kefir e amalgamate (sempre con la frusta elettrica) per altri 2-3 minuti.
  3. Ora inserite la crusca d’avena, la farina di avena e lievito, dopodiché riprendete a lavorare adeguatamente per fare riassorbire le polveri.
  4. Tagliate le mele a dadini senza sbucciarle, riponetele in una leccarda imburrata e spolverata con la semola (se preferite rivestitela con carta apposita) e aggiungete la cannella.
  5. Fatto questo versateci sopra l’impasto, livellatelo con una spatola, sbattete leggermente la teglia sul tavolo per distribuire bene il composto e guarnite con le noci tritate.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine servite.

Note e consigli

Siccome ogni forno è diverso, i tempi di cottura potrebbero leggermente variare. Quindi controllate la torta spesso.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/9-benefits-oats-oatmeal
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/267290
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/apples/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta di mele, noci e avena?
    Gli ingredienti principali sono kefir o yogurt, dolcificante stevia o zucchero, uova, mele, olio di semi di girasole, burro fuso, lievito in polvere, estratto di vaniglia, farina d'avena, crusca d'avena e noci tritate.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta di mele, noci e avena?
    La preparazione richiede circa 5 minuti, la cottura 35-40 minuti. Il tempo totale è quindi di 40-45 minuti.
  • Questa torta è adatta per una dieta?
    Sì, questa torta è leggera e ipocalorica, quindi può adattarsi perfettamente a un regime dietetico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy