HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo la pasta frolla e poi verso questa deliziosa crema: questa torta si scioglie in bocca | Solo 200 Kcal!

Preparo la pasta frolla e poi verso questa deliziosa crema: questa torta si scioglie in bocca | Solo 200 Kcal!
Novembre 18, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCheesecakecheesecake alla ricottadolci light

I dolci, che sono la passione di molti, coccolano sempre il palato migliorando l’umore. Con la cheesecake che si scioglie in bocca farete felice tutta la famiglia, perché è talmente golosa che strappa un sorriso al primo assaggio. E’ talmente morbida da essere super deliziosa e talmente tanto irresistibile che una fetta tira subito l’altra. Indubbiamente, è il dessert ideale da servire quando si hanno si ospiti, in quanto vi aiuterà a concludere in maniera spettacolare la cena.

Poi, è particolarmente leggera e quindi si sposa piuttosto bene con un regime alimentare controllato, consentendo a chi vuole tenere sotto controllo la linea di non rinunciare ad una fetta di dolce. Tra l’altro, anche la preparazione non dà particolari problemi e il procedimento si segue facilmente, senza contare che ci vogliono pochi minuti!

La ricetta della cheesecake che si scioglie in bocca, deliziosa!

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 45-55 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: circa 3 ore 
Tempo totale: circa 4 ore
Porzioni: 10 fette
Calorie: 200 a fetta

cheesecake-on-a-plate-with-fresh-grapes-and-lemon-2

Ingredienti

  • 250 gr di farina
  • 90 gr di burro freddo tagliato a dadini
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • 400 gr di ricotta light
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero normale)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per iniziare inserite la farina e il lievito in una scodella, mescolate con una spatola, aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e impastate con le mani per ottenere un composto sbriciolato.
  2. Adesso rompete l’uovo in una ciotolina a parte, unite il pizzico di sale e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete con la frusta a mano fino a far sciogliere adeguatamente quest’ultimo.
  3. Ora versate le uova nella scodella della farina, impastate con le mani così da ottenere una pasta frolla liscia e bella morbida.
  4. Stendete l’impasto ricoprendo i bordi in uno stampo con cerniera rotondo dal diametro di 18 o 20 centimetri foderato con carta apposita e trasferite in frigorifero per 10-15 minuti.

Come fare il ripieno

  1. Versate la ricotta in una terrina, integrate le uova, il dolcificante stevia (o lo zucchero), lo zucchero vanigliato, l’amido di mais e lo yogurt.
  2. A questo punto battete il tutto con un frullatore ad immersione, andando avanti a lavorare fino a quando la consistenza del vostro composto non sarà omogenea, poi sbattete bene con le fruste elettriche.

Come assemblare la cheesecake

  1. Fatto questo tirate fuori dal frigo lo stampo dove precedentemente avete steso la base, dopodiché farcite con il ripieno e abbassate leggermente i bordi con i rebbi di una forchetta.
  2. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45-55 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine trasferite in frigorifero per 2-3 ore, rimuovete la cheesecake dallo stampo e servitela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchen/lightened-up-cheesecake-3364193
  • https://www.eatingwell.com/recipe/260702/no-bake-cherry-cheesecake/
  • https://www.verywellfit.com/low-fat-cheesecake-recipe-2238495

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta della cheesecake che si scioglie in bocca?
    Per la base si necessitano 250 gr di farina, 90 gr di burro freddo, 20 gr di stevia, 1 uovo, 1 cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Per il ripieno, sono necessari 400 gr di ricotta light, 100 gr di yogurt bianco, 40 gr di stevia, 2 uova, 1 cucchiaio di amido di mais e 1 cucchiaino di zucchero vanigliato. L'impasto si prepara mescolando farina e lievito, poi si aggiunge il burro, l'uovo, il sale e la stevia. Il ripieno si prepara con la ricotta, le uova, la stevia, lo zucchero vanigliato, l'amido di mais e lo yogurt. Si assembla la cheesecake e si cuoce in forno per 45-55 minuti a 170°C.
  • Quanto tempo richiede la preparazione della cheesecake?
    La preparazione richiede circa 25 minuti, la cottura dura tra i 45 e i 55 minuti e il tempo di riposo in frigorifero è di circa 3 ore. Il tempo totale è quindi di circa 4 ore.
  • Quante calorie ha una fetta di questa cheesecake?
    Una fetta di questa cheesecake ha circa 200 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy