HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non è una semplice crostata, ma una cheesecake con tanta crema e frutti di bosco | Solo 170 Kcal!

Non è una semplice crostata, ma una cheesecake con tanta crema e frutti di bosco | Solo 170 Kcal!
Dicembre 8, 2022FrancescaUncategorizedCheesecakeCheesecake ai frutti di boscoCrostata alla crema e frutti di boscoCrostata di frutti di boscodolci light

La crostata cheesecake, indubbiamente, è il dessert ideale per chi vuole sperimentare qualcosa di diverso, però senza dover rinunciare a quel tocco di golosità che può migliorare la giornata. Infatti, un solo assaggio sarà sufficiente per incidere positivamente sull’umore così da strappare un sorriso, soprattutto nel pomeriggio o dopo cena quando si desidera solamente rilassarsi.

Ovviamente, nulla di vieta di gustarsene una fetta pure a colazione. Quindi, come avrete capito si tratta di un dessert perfetto per ogni occasione! E, sappiate anche che non correrete il pericolo di mettere a repentaglio la dieta (nel caso in cui ne seguiste una) perché non contiene grassi ma, siccome il troppo alla fine storpia sempre, è opportuno che non si esageri ugualmente. Inoltre, per prepararla servono due diversi impasti ma state tranquilli, li realizzerete in pochi minuti e con una velocità che vi sorprenderà. Vediamo insieme come prepararla!

La ricetta della crostata cheesecake al forno, tanta crema e frutti di bosco: deliziosa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero della pasta frolla: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 170 a fetta

Crostata alla crema e frutti di bosco

Ingredienti

Cosa occorre per la frolla

  • 300 gr di farina 00
  • 120 gr di yogurt bianco
  • 60 gr di amido di mais
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 3 tuorli
  • Quanto basta di aroma al limone

Cosa occorre per la crema

  • 300 gr di ricotta light
  • 100 gr di yogurt bianco
  • 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero normale)
  • 2 uova
  • 1 scorza grattugiata di limone

Cosa occorre per guarnire

  • Quanto basta di marmellata di mirtilli o frutti di bosco senza zuccheri aggiunti
  • Quanto basta di frutti di bosco

Preparazione

Come fare la frolla

  1. Per prima cosa setacciate e inserite la farina e l’amido di mais in una ciotola, realizzate un cratere al centro e unite le uova, lo yogurt, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il pizzico di sale e l’aroma di limone.
  2. Adesso impastate con le mani, così da ottenere un panetto liscio e morbido, il quale va steso con i bordi alzati in uno stampo rotondo con cerniera foderato con carta apposita di circa 22 cm. Fatto ciò riponete in frigorifero a riposare per 15 minuti.

Come fare la crema

  1. Nel frattempo riponete la ricotta in una terrina, aggiungete lo yogurt, il dolcificante stevia (o lo zucchero), la scorza grattugiata di limone e le uova.
  2. Ora mescolate prima con una forchetta e successivamente con una frusta a mano, andando avanti fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso e liscio.

Come assemblare la crostata

  1. Fatto questo riprende la base di pasta frolla, bucherellatela con i rebbi di una forchetta, farcitela con il ripieno di ricotta e yogurt e livellatelo con una spatola.
  2. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la crostata dallo stampo guarnitela con la marmellata di mirtilli e qualche frutto di bosco.

Per la preparazione della Crostata Cheesecake al forno abbiamo sostituito il mascarpone con la ricotta per una resa meno calorica, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube qui di seguito!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=op6cruklWgQ
  • https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/the-truth-about-fats-bad-and-good
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/yogurt/

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare una crostata cheesecake?
    Per preparare una crostata cheesecake servono farina, yogurt bianco, amido di mais, dolcificante stevia o zucchero, tuorli, aroma al limone, ricotta light, uova e scorza grattugiata di limone. Per la guarnizione, occorre marmellata di mirtilli o frutti di bosco senza zuccheri aggiunti e frutti di bosco.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare una crostata cheesecake?
    Il tempo di preparazione per una crostata cheesecake è di circa 20 minuti, più 15 minuti di riposo in frigorifero della pasta frolla e 40 minuti di cottura. Il tempo totale è di 1 ora e 15 minuti.
  • Quante calorie ha una fetta di crostata cheesecake?
    Una fetta di crostata cheesecake ha circa 170 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy