HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Taglio le mele a fette sottilissime e le metto sull’impasto del plumcake: è buonissima | Solo 190 Kcal!

Taglio le mele a fette sottilissime e le metto sull’impasto del plumcake: è buonissima | Solo 190 Kcal!
Gennaio 25, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightplumcake alle meletorta alle meleTorta di mele

Il plumcake alle mele è il dolce ideale per chi ama questi frutti, in quanto ne risalta il sapore e regala al palato una soddisfazione immensa. Sicuramente, è l’alternativa migliore alla classica torta e non ci sono dubbi che tutti gradiscano, infatti rifiutare un dessert con la mela è impossibile.

Quindi, è quasi superfluo dire che avrete una colazione oppure una merenda super nutriente. Inoltre, se avete avuto una giornata storta concedetevene un pezzetto dopo cena, vedrete che vi risolleverà l’umore rendendo la serata più piacevole.
I bambini ne andranno matti e gli adulti non saranno da meno, chiunque sarà tentato da questa meraviglia e bisognerà avere un certo autocontrollo per non finirla tutta in volta sola.

Tra l’altro, la scelta degli ingredienti permette di ottenere un risultato finale molto leggero, andando in questo modo incontro alle esigenze di coloro che stanno seguendo una dieta. La preparazione è talmente sbrigativa che vi verrà voglia di farla ogni giorno, tra l’altro senza correre il pericolo che alla lunga possa venirvi a noia e stancarvi!

La ricetta del plumcake alle mele, farlo così è spettacolare!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 10
Calorie: 190 a fetta

plumcake-alle-mele-1543542

Ingredienti

  • 230 gr di farina
  • 125 gr di yogurt bianco
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
  • 70 ml di olio
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 3 uova
  • 2 mele non sbucciate e tagliate a fettine sottili
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 noce di burro tagliato a dadini
  • Quanto basta di cannella
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’essenza di vaniglia, poi sbattete adeguatamente con le fruste elettriche.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e cremoso unite l’olio e lo yogurt, mescolate con una spatola, setacciate e inserite la farina insieme al lievito e rimestate per far riassorbire le polveri senza formare grumi.
  3. Adesso travasate l’impasto in uno stampo per plumcake, guarnitelo impilandoci sopra le mele tagliate a fettine (con la buccia), spolverate con lo zucchero a velo mischiato alla cannella setacciati e chiudete con una noce di burro tagliata a dadini.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 170°C, al termine decorate con un altro po’ di zucchero a velo e gustatevi il plumcake.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-plumcake-mele/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/Plumcake-alle-mele.html
  • https://www.cookingclassy.com/apple-cinnamon-bread/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per il plumcake alle mele?
    Gli ingredienti per il plumcake alle mele sono: 230 gr di farina, 125 gr di yogurt bianco, 75 gr di dolcificante stevia (o 150 gr di zucchero normale), 70 ml di olio, 10 gr di lievito in polvere per dolci, 3 uova, 2 mele non sbucciate e tagliate a fettine sottili, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia, 1 noce di burro tagliata a dadini, cannella e zucchero a velo.
  • Quanto tempo impiega la preparazione del plumcake alle mele?
    La preparazione del plumcake alle mele impiega 15 minuti mentre la cottura dura 45 minuti. Il tempo totale è di 1 ora.
  • Quante calorie ha una fetta di plumcake alle mele?
    Una fetta di plumcake alle mele ha 190 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy