HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto la crema a scacchiera sulla torta di mele: tutti mi hanno rubato la ricetta | Solo 110 Kcal!

Metto la crema a scacchiera sulla torta di mele: tutti mi hanno rubato la ricetta | Solo 110 Kcal!
Febbraio 6, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle meleTorta di meletorta di mele e crema

La torta di mele alla crema è un dessert soffice, tenero e gustoso che si distingue dalla ricetta classica, regalandovi qualcosa di speciale da togliere il fiato. Infatti, basta guardarla per essere assaliti da un’irrefrenabile e irresistibile voglia di assaggiarla, visto che oltre ad essere molto bella da vedere emana anche un delizioso profumino. Sicuramente tutti saranno ben contenti di trovarla a colazione, per merenda oppure dopo cena, in quanto ogni momento sarà sempre quello giusto per concedersi una dolcissima coccola.

Sarebbe un peccato rischiare di perdersi questa incredibile meraviglia di cui non ci sono dubbi che vi innamorerete. Vi state chiedendo se è possibile mangiare una fetta anche a dieta? La risposta è si, una fetta di questa torta apporta pochissime calorie. Invece cosa dire della preparazione? Indubbiamente non farete in tempo ad allacciarvi il grembiule che sarà già pronta da servire.

La ricetta della torta alle mele alla crema, gustosissima!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 110 a fetta

Torta di mele e crema

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 ml di latte a temperatura ambiente
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 2 uova
  • 1 mela
  • 1 noce di burro per la teglia
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per la crema

  • 250 ml di latte
  • 25 gr di dolcificante stevia (o 50 gr di zucchero normale)
  • 15 gr di amido di mais
  • 1 uovo

Preparazione

Come fare l’impasto

  1. Per prima cosa prendete la mela, pulitela eliminando il torsolo ma senza sbucciarla, tagliatela a fettine sottili e tenetela momentaneamente da parte.
  2. Adesso rompete le uova in ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattete con una frusta elettrica.
  3. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso unite il latte, la farina e il lievito (setacciati insieme) e mescolate con una spatola per far riassorbire le polveri.
  4. Ora foderate con carta apposita una teglia rettangolare, imburratela, adagiateci sopra le fettine di mela e ricoprite con l’impasto.

Come fare la crema

  1. Rompete l’uovo in un tegamino, integrate il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais, dopodiché mescolate con una frusta a mano per far riassorbire il tutto.
  2. Versate il latte, amalgamate e, senza smettere, accendete il fornello e fate addensare a fuoco medio, poi spegnete e aspettate un momento che la crema si intiepidisca.

Come assemblare la torta

  1. Fatto questo trasferite la crema in una sac a poche e distribuitela a scacchiera sulla superficie dell’impasto della vostra torta.
  2. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo e gustatevi il dessert.

Per il procedimento della torta di mele e crema potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la torta di mele alla crema?
      Gli ingredienti sono: 200 gr di farina, 100 ml di latte a temperatura ambiente, 50 gr di dolcificante stevia o 100 gr di zucchero normale, 6 gr di lievito per dolci, 2 uova, 1 mela, 1 noce di burro per la teglia, zucchero a velo. Per la crema: 250 ml di latte, 25 gr di dolcificante stevia o 50 gr di zucchero normale, 15 gr di amido di mais, 1 uovo.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura della torta?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti, per un tempo totale di 50 minuti.
    • Posso mangiare la torta di mele alla crema se sono a dieta?
      Sì, una fetta di questa torta apporta pochissime calorie, circa 110 a fetta.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy